Popolazione

La scheda

La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il futuro che va in fumo. A 3 mesi dagli incendi in Sicilia

22 Novembre 2021
Abbiamo intervistato un Vigile del Fuoco e un Sindaco coinvolti negli incendi estivi che hanno devastato la Sicilia. (Miriam Rossi)

Il dramma del Sudan

20 Novembre 2021
Un massacro dietro l'altro e milioni  di profughi. (Raffaele Crocco)

Save the Children: il 60% dei bambini la cui scuola è stata attaccata non è tornato a studiare

19 Novembre 2021
Secondo un nuovo rapporto di Save the Children più del 60% dei bambini intervistati in Yemen non è tornato in classe l'anno scorso dopo che sono state attaccate le scuole&n...

#terrealte | Escursionisti o mostri?

19 Novembre 2021
Dolomeyes, la campagna della Fondazione Dolomiti Unesco per la consapevolezza in montagna. (Anna Molinari)

L’occhio di Plimsoll

18 Novembre 2021
Siamo troppi o siamo troppo pochi? (Alessandro Graziadei)

Perché è più facile sconfiggere la mafia che fermare i femminicidi

17 Novembre 2021
In preparazione alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: intervista a Paola di Nicola Travaglini, consulente giuridica e giudice penale. (Novella Benedetti)

I cambiamenti climatici in Europa e il ruolo della variabilità climatica interna

16 Novembre 2021
I cambiamenti climatici osservati in Europa evidenziano un significativo impatto sugli ecosistemi, sull’economia e sulla salute umana. Le strategie di adattamento regionale devono tenere conto del...

Lo Stato Sociale è tornato centrale

16 Novembre 2021
Lo Stato Sociale è tornato centrale. E’ la tesi di Pasquale Tridico, presidente nazionale dell’Inps. (Raffaele Crocco)

Esuli e marmellata

13 Novembre 2021
Meiktila, Myanmar. Una diga ostruisce l’accesso ad un lago senza pesci. Gli ultimi pescatori, gettate le reti, han trovato impiego in fabbriche oltremanica. (Matthias Canapini)

PIL e lotta al cambiamento climatico: possono coesistere?

12 Novembre 2021
Le parole del premio Nobel Parisi sull’incompatibilità della crescita con l’arresto del cambiamento climatico trascurano aspetti importanti? (Marco Grisenti)

Video

State of World Population Report 2009