www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La libertà di stampa in Albania: fra intimidazioni e soprusi
04 Dicembre 2021
Un’intervista alla giornalista indipendente Alice Taylor su media, libertà di stampa e le sfide del giornalismo in Albania. (Maddalena D’Aquilio)
Un’intervista alla giornalista indipendente Alice Taylor su media, libertà di stampa e le sfide del giornalismo in Albania. (Maddalena D’Aquilio)
Economia: l’Africa in lenta ripresa
03 Dicembre 2021
Le stime dell’ultimo rapporto della Banca mondiale prevedono una crescita del 3,3% nel continente, ma con un aumento delle disuguaglianze. A pesare sulle economie sono debito estero, effetti della...
Le stime dell’ultimo rapporto della Banca mondiale prevedono una crescita del 3,3% nel continente, ma con un aumento delle disuguaglianze. A pesare sulle economie sono debito estero, effetti della...
Brasile: le mandrie avanzano sulle ultime terre degli indios Piripkura
02 Dicembre 2021
Dal dossier “Piripkura: Uma Terra Indígena devastada pela boiada”, emerge che «La deforestazione, le invasioni di allevamenti di bestiame e il degrado forestale all’interno della Terra In...
Dal dossier “Piripkura: Uma Terra Indígena devastada pela boiada”, emerge che «La deforestazione, le invasioni di allevamenti di bestiame e il degrado forestale all’interno della Terra In...
Il mondo ha fame. Di sviluppo
02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Per un’economia oceanica sostenibile!
30 Novembre 2021
Serve un maggiore impegno dei Paesi nel rafforzare la protezione del mare contro il “business as usual”. (Alessandro Graziadei)
Serve un maggiore impegno dei Paesi nel rafforzare la protezione del mare contro il “business as usual”. (Alessandro Graziadei)
Open Balkan: la Mini-Schengen che divide
29 Novembre 2021
Tentativi di cooperazione tra Stati, che potrebbero avvicinare i Balcani occidentali ad una UE indecisa, o essere solo un fuoco di paglia. (Maddalena D’Aquilio)
Tentativi di cooperazione tra Stati, che potrebbero avvicinare i Balcani occidentali ad una UE indecisa, o essere solo un fuoco di paglia. (Maddalena D’Aquilio)
Sarebbe meglio se ci prendessero a sberle da subito
25 Novembre 2021
Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne un'intervista a una Sopravvissuta. (Novella Benedetti)
Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne un'intervista a una Sopravvissuta. (Novella Benedetti)
I giochi attorno alle frontiere
25 Novembre 2021
Tragedia umanitaria, partita geopolitica, guerra ibrida, perdita dei valori dell’Ue, invasione: la crisi del confine Bielorussia-Polonia-Lituania è tutto questo insieme. Un'analisi. (Atlante del...
Tragedia umanitaria, partita geopolitica, guerra ibrida, perdita dei valori dell’Ue, invasione: la crisi del confine Bielorussia-Polonia-Lituania è tutto questo insieme. Un'analisi. (Atlante del...
Uzbekistan: “Non pensavo che sarebbero tornati i burka”
23 Novembre 2021
L’interpretazione più radicale della religione musulmana inizia a preoccupare molti uzbeki. (Alessandro Graziadei)
L’interpretazione più radicale della religione musulmana inizia a preoccupare molti uzbeki. (Alessandro Graziadei)
In Chiapas di fronte all’abisso
23 Novembre 2021
Il Chiapas non è sull’orlo dell’abisso. È già caduto in un abisso che sembra imperscrutabile. Una tale caduta provoca immense sofferenze a coloro che vivono lì. Il loro dolore e la loro rabbia...
Il Chiapas non è sull’orlo dell’abisso. È già caduto in un abisso che sembra imperscrutabile. Una tale caduta provoca immense sofferenze a coloro che vivono lì. Il loro dolore e la loro rabbia...