Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Coopi: sostegno alle donne vittime di violenza nel nord Uganda

13 Aprile 2006
L'Uganda è un paese martoriato da quasi vent'anni di guerra civile. Migliaia di persone nel nord del paese sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni e a trovare rifugio in campi per sfo...

Cooperazione, per le Ong il giorno della protesta

27 Ottobre 2005
Hanno fatto sentire la loro voce questa mattina i rappresentanti della Campagna Sbilanciamoci! e delle ONG, saliti fino nel salone de' Dugento di Palazzo Vecchio a Firenze per protestare contro i n...

Cooperazione, a Firenze il Forum alternativo

25 Ottobre 2005
"Senza cambio di rotta, addio Obiettivi del Millennio". Il 26 a Firenze il Forum alternativo sulla Cooperazione Internazionale. E il 27 presidio di protesta con le ONG toscane mentre in P...

Italia: EuropAfrica per un'agricoltura solidale

27 Maggio 2005
"Una campagna di tre anni, nel corso della quale in tutta Italia prenderanno la parola le Terre Contadine, del Nord come del Sud del mondo, per raccontare la loro lotta quotidiana per produrre...

Cooperazione day e Forum alternativo

07 Maggio 2005
Si terrà a Roma il 6 dicembre prossimo il "Forum alternativo sulla Cooperazione allo sviluppo" promosso dalla Campagna Sbilanciamoci! e dalle organizzazioni della società civile in rispos...

Tsunami e debito, messaggio al Parlamento

28 Gennaio 2005
Al fine di sollecitare l'attenzione sul tema del debito estero la Campagna Sdebitarsi ha inviato un messaggio ai Presidenti , Capigruppo della Camera e del Senato riuniti sulle misure proposte dal...

Boicottaggio Coca-Cola, consegnate 10.000 firme

16 Novembre 2004
Con gli ultimi appuntamenti in Toscana e a Napoli si è conclusa la Settimana nazionale di boicottaggio della Coca-Cola. L'evento centrale della Settimana di boicottaggio è stato senz'altro l'incont...

Cooperazione: le Ong chiedono impegni all'UE

29 Aprile 2004
I ministri degli esteri europei riuniti ieri e oggi in Lussemburgo per il Consiglio sugli Affari Generali e le Relazioni Esterne tratteranno di come aumentare e migliorare i loro aiuti allo svilupp...

La BM non deve più finanziare l'estrazione di petrolio e carbone!

11 Dicembre 2003
Dopo due anni di lavoro è stato presentato il rapporto sul settore estrattivo della Banca mondiale (BM) commissionato dalla stessa, che però non sembra essere molto d'accordo su un possibile cambio...

Dopo Cancun: basta Singapore Issues!

27 Novembre 2003
Rete Lilliput promuove un appello on line per pressare il governo italiano a cancellare dalla propria lista di priorità il lancio di negoziati sui nuovi temi di Singapore: regole sugli investimenti...

Video