Un camper nei conflitti: i curdi

Stampa

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoUn appuntamento fisso, ogni giovedì 15 minuti di storie e di informazione. Gli approfondimenti seguiranno la mappa delle guerre e delle crisi in corso che l’Atlante traccia ogni anno, con l’aggiunta delle informazioni che Unimondo raccoglie ed elabora sui diritti e sull’ambiente.

 Curato da Francesco Zambelli e con il contributo di Raffaele Crocco direttore editoriale di Atlante e direttore di Unimondo, si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. Un lavoro a molte mani, che questa settimana ci parla di:

I curdi, la popolazione senza patria più numerosa del Mondo

Siamo in Medio Oriente. Tra Turchia, Iran, Iraq e Siria si divide il popolo senza patria più grande del mondo. Questa settimana il nostro camper si sposta nello spazio, ma anche nel tempo e con Raffaele Crocco va alle origini di una lotta e di una serie di promesse infrante, a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina.

Ascoltalo anche su:

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Video

Gli Obiettivi del Millennio