www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Un oceano di plastica
Mentre la pandemia mondiale sta costringendo l’umanità a ricorrere alla plastica monouso, l’Atlantico è invaso da tonnellate di microplastiche. (Maddalena D’Aquilio)
Aiuti immediati e cooperazione attiva: le ong italiane in Libano
Le ong sono già partite con fondi propri, sono al servizio di una cooperazione fortemente radicata nelle relazioni tra il nostro sistema Paese e il Libano. (Silvia Stilli)
Estati all’ozono… cosa succede?
Inquinamento e alte temperature mettono a rischio la nostra salute. (Anna Molinari)
Le conseguenze radioattive per terra e per mare
Tracce di cesio e plutonio sono stati trovati nei suoli di Italia, Francia, Svizzera, Germania e Belgio. Aspettando i picchi dell’Oceano Pacifico. (Alessandro Graziadei)
Sotto scacco il parco nazionale di Nairobi
L’incontrollata espansione edilizia della capitale minaccia uno dei principali parchi naturalistici del paese. Il conflitto tra uomini e animali aumenta, e le soluzioni al problema rischiano di riv...
E se smettessimo di sprecare talenti?
Le persone con disabilità potrebbero mettere a disposizione competenze e capacità di cui il mercato del lavoro è in forte necessità. (Maddalena D’Aquilio)
Forest bathing e cittadinanza globale, un cammino verso il futuro
Venerdì nel Parco del Respiro in Trentino un evento proposto da World Citizen Lab (Anna Molinari)
Incidenti che sarebbe meglio chiamare omicidi
Dall’inizio del 2020 si è registrato un crescente numero d’incidenti fatali dovuti a mine, ordigni inesplosi e ordigni esplosivi improvvisati. (Alessandro Graziadei)
Carlo Petrini: «La difesa del suolo è una questione politica»
Il 2020 si sta dimostrando un anno ricco di prime volte e di svolte storiche. Che sia l’occasione giusta anche per approvare finalmente una legge nazionale sull’arresto del consumo di suolo? (Ca...
Nel sonno dei politici la droga è tornata ad essere una questione politica
L’ultima vicenda della morte dei due ragazzi di Terni, Gianluca e Flavio, e del padre e figlio di Lido di Camaiore ha ridestato nell’opinione pubblica l’urgenza di tornare a parlare di emergenza ed...