Phnom Penh: il ritorno del delfino del Mekong

Stampa

Cresce per la prima volta da decenni la popolazione del delfino di fiume della Cambogia, specie a rischio di estinzione. È quanto affermano le autorità di Phnom Penh e gli ambientalisti, che salutano con gioia l'importante inversione di tendenza per il mammifero d’acqua dolce.

I delfini dell’Irrawaddy, noti per la fronte sporgente ed il muso corto, un tempo nuotavano attraverso gran parte del fiume Mekong, ma negli ultimi decenni si sono limitati a un tratto di 190 km dalla Cambogia centrale al confine settentrionale con il Laos. A causa della perdita di habitat naturale e delle pratiche di pesca distruttiva, il numero degli esemplari era in costante declino da quando è stato effettuato il primo censimento nel 1997, passando dai 200 di quell’anno agli 80 del 2015.

Tuttavia, grazie alle nuove nascite – tre cuccioli nel solo 2018 – e al declino delle morti, il numero di delfini nel Mekong è aumentato da 80 a 92 negli ultimi due anni. È quanto ha rivelato ieri un'indagine condotta dalle autorità cambogiane e dall’organizzazione internazionale per la tutela ambientale WWF, che ha definito il dato un “aumento storico”.

Il gruppo attribuisce la svolta al lavoro delle squadre di pattuglia sul fiume e alla rimozione delle reti da imbrocco illegali, attrezzature che vengono lasciate nell'acqua per lunghi periodi e possono intrappolare e soffocare i delfini. Anche gli operatori di battelli turistici hanno prestato il loro aiuto nel segnalare le attività di bracconaggio alle autorità.

Ambientalisti e funzionari governativi avvertono che permangono tuttavia minacce significative alla specie, comprese altre pratiche di pesca illegali che coinvolgono granate, equipaggiamento elettronico ed esche velenose. Anche i grandi progetti infrastrutturali, come le dighe in Laos, mettono in pericolo la fragile ripresa.

Eng Cheasan, direttore dell'Amministrazione per la pesca della Cambogia, definisce “patrimonio nazionale” i delfini e afferma che il governo si impegna ad “eliminare tutte le minacce alla sopravvivenza di questa specie”. La Cambogia ospita la più grande popolazione di delfini dell’Irrawaddy, presenti anche in fiumi e laghi di Myanmar, Indonesia, India e Thailandia.

Da Asianews.it

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il modello Milano, oltre le inchieste

08 Agosto 2025
La gestione del post-Expo, l'egemonia della finanza, una partecipazione debole in nome della democrazia proprietaria: come funziona lo sviluppo immobiliare nella città di Sala. (Jacobin-Ita...

GERD, la diga etiope che divide

21 Luglio 2025
Completata la Grand Ethiopian Renaissance Dam, il più grande impianto idroelettrico d’Africa. (Miriam Rossi)

Olimpiadi Milano Cortina 2026: le criticità continuano a crescere

30 Giugno 2025
Erano nate come un evento all’insegna della sostenibilità... (Rita Cantalino)

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Video

TG3: Mario Tozzi (geologo) sul ponte di Messina