Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rifugiati e pandemia: un attivismo nel segno della solidarietà

20 Giugno 2020
Dovevano essere tra le categorie più vulnerabili durante la pandemia, eppure molti rifugiati in Italia non sono stati con le mani in mano. (Anna Toro)

La pandemia causa la disoccupazione di 70 mila lavoratori dell'abbigliamento

19 Giugno 2020
Gli esperti di questo settore sostengono che entro dicembre 2020, oltre un milione di lavoratori dell’abbigliamento perderà il lavoro. Un proprietario di imprese:  “Ho dato due mesi di stipend...

Oggi è il tempo per promuovere l'assistenza sanitaria domiciliare

16 Giugno 2020
«La presenza sui territori dei vari player di cure domiciliari è già capillare nuove norme potrebbero finalmente dare indicazioni concrete per consentire il passaggio da una medicina ospedaliera ad...

Il populismo del Coronavirus che affonda l’America Latina

16 Giugno 2020
La curva dei contagi continua ad aumentare nel nuovo epicentro Covid-19, mentre i governi riaprono le attività senza piani precisi. (Marco Grisenti)

Gli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia utilizzati nella Fase 2

14 Giugno 2020
La filiera del legno delle aziende certificate crea prodotti per il post pandemia. (Enzo Riboni)

La porta della pace

13 Giugno 2020
Siria: luoghi dimenticati dove il dolore umano tocca l’apice dello sconforto. (Matthias Canapini)

«Nel mio Brasile non posso respirare», come le ultime invocazioni di George Floyd al suo assassino

12 Giugno 2020
Non posso respirare’, le ultime parole di George Floyd. «Neanch’io. Non posso respirare in questo Brasile gettato nell’ingovernabilità da militari che minacciano le istituzioni democratiche», scriv...

Isis 2020, attacchi mordi e fuggi in attesa del nuovo

12 Giugno 2020
Aiutati dall’emergenza Covid-19 e dall’attenzione dei governi posta su altre crisi, gli uomini dello Stato Islamico hanno creato piccole basi nascoste nel deserto da dove lanciano attacchi micidial...

Nel 2019 più di 20.000 civili uccisi in 10 guerre. E sono solo cifre ufficiali

11 Giugno 2020
«Proteggere i civili richiede che facciamo molto di più per far rispettare il diritto internazionale e assicurare alla giustizia coloro che agiscono in violazione di tale legge. Dobbiamo anche fare...

Venezuela: i paradossi del petrolio

10 Giugno 2020
Approdano indisturbate a Caracas le petroliere iraniane: il paese con le maggiori riserve di petrolio al mondo non aveva più benzina. (Marco Grisenti)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008