Vis: richiamo a Fini sulla cooperazione internazionale

Stampa

"Signor Ministro con il suo arrivo alla Farnesina le vogliamo ricordare che è urgente che l'Italia rilanci la politica di Cooperazione internazionale. - ha dichiarato Antonio Raimondi, presidente del VIS - Da circa tre anni questa soffre di un immobilismo tale che l'ha condotta all'odierna paralisi e alla quasi scomparsa.

In questi anni si è proceduto ad una sistematica decurtazione dei fondi destinati a questo importante settore, che dovrebbe essere parte integrante della politica estera italiana, così come sancisce l'articolo 1 della 49/8 che lo regola. Non solo abbiamo l'amarezza di dover ancora costatare che seguitiamo a rimanere al penultimo posto tra i Paesi dell'OCSE per i contributi destinati alla Cooperazione internazionale, ma c'è anche l'indignazione e la vergogna nel dover prendere atto che oggi questi sono scesi ad un 0,11% del PIL e che si vuole far passare i pochi aiuti umanitari, dati ad alcuni Paesi, come espressione di una politica di solidarietà internazionale, volta a rinsaldare processi di sviluppo umano sostenibile e relazioni durature di pace.

Signor Ministro è assolutamente necessario un Suo impegno solenne affinché la paventata riduzione delle tasse non vada ad incidere, nella prossima Finanziaria, a danno dei Paesi e delle popolazioni più povere del Sud del mondo".

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale