Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

Stampa

Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno. Giorgia, cooperante ed esperta in tematiche di genere, lavorava per le Nazioni Unite ed in passato era stata collaboratrice del CAM - Consorzio Associazioni con il Mozambico, organizzazione trentina che da oltre vent’anni porta avanti progetti di sviluppo in Mozambico.

Il CAM insieme a famigliari e amici di Giorgia hanno scelto di portare avanti nel suo ricordo l'impegno che l'ha vista appassionata e attiva per tutta la vita, fino alla sua scomparsa esattamente due anni fa, quello della difesa dei diritti delle donne, dell'empowerment, delle pari opportunità per tutte e tutti

Il gruppo di donne che ora opera presso la Sala Giorgia è stato fondato proprio da Giorgia stessa, tra il 2017 e il 2018, supportando la formazione del nucleo di attiviste che ora fa crescere l'azione del gruppo "GMPIS - Grupo Mães de Partilhade Ideias de Sofala" associazione di “donne che condividono idee”.

La partecipata cerimonia, con taglio del nastro, discorsi, consegna delle biciclette che serviranno per le attività nei villaggi, ha visto riunite le attiviste del gruppo GMPIS, autorità locali, staff del CAMM e persone della comunità.

Qui è disponibile il report con le foto e il resoconto della cerimonia e delle altre attività svolte nei primi sei mesi del 2024E' possibile sostenere il progetto con donazioni al CAM (IBAN IT82B0501811700000017203647) e la causale "ricordando Giorgia".
Da Trentinomozambico.org

Altri riferimenti:

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Guerre e clima aumentano la fame

07 Maggio 2024
Quasi 282 milioni di persone in 59 Paesi hanno sperimentato alti livelli di fame acuta nel 2023. (Alessandro Graziadei)

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale