Vis: da Pavia riprende il Master su cooperazione internazionale

Stampa

Con la prima lezione di Antonio Raimondi, presidente del VIS, su "La crisi sistemica della Cooperazione Internazionale. Quali strategie per il futuro." si apre, per l'ottavo anno, il Master Internazionale in Cooperazione e Sviluppo dell'Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Università di Pavia, nato in collaborazione con tre ONG italiane COOPI - Cooperazione Internazionale, CISP - Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli e VIS.

Il corso, coofinaziato dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo, e del MIUR forma esperti in cooperazione internazionale in grado di operare presso Organizzazioni internazionali, nelle associazioni ed altri soggetti non profit e nelle Agenzie governative.

17 degli studenti, dei 35 ammessi al Master, provengono da altrettanti Paesi dei 5 Continenti, a dimostrazione dell'interesse da parte dei giovani di diventare parte determinante nella crescita dei Paesi del Sud del mondo, in una visione di un futuro sostenibile per tutta l'umanità.

"Resta evidente - ha dichiarato Antonio Raimondi - che la cooperazione internazionale soffre di una crisi sistemica, che mina le sue stesse radici di espressione della civiltà e della solidarietà dell'uomo. Gli stessi Governi non possono più pensarla come mero strumento di politica estera o sistema per giustificare gli aiuti umanitari e l'invio delle forze di pace. La cooperazione va sempre più pensata come mezzo per riavviare i processi di sviluppo umano e di ricostruzione dei tessuti sociali, come mezzo dell'autodeterminazione, della sovranità e dell'uguaglianza di ogni cittadino, come unico mezzo per tornare a sperare nella sicurezza e nella pace per il mondo raggiunta con la libertà di tutti."

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale