Rispettare i civili nell'assedio di Baghdad

Stampa

"In questi pochi giorni abbiamo già assistito, e non in televisione, a corpi martoriati, famiglie in fuga, bambini senz'acqua" - continua la lettera che chiede almeno il rispetto della Convenzioni di Ginevra sulla protezione dei civili. "Siamo a poche ore dall'assedio definitivo di Baghdad, con una catastrofe umanitaria che rischia di essere pesantemente sottovalutata o, persino, di passare inosservata in assenza di osservatori indipendenti" denuncia Roberto di Nunzio che "la situazione potrebbe essere persino più grave in quella aree dell'Iraq dove minore è la presenza dei media, e dove non si conosce nulla delle reali condizioni delle popolazioni locali". Amnesty International ha chiesto alle autorita' irachene di ordinare la fine degli atti di perfidia mediante i quali i soldati iracheni si fingono civili per arrivare abbastanza vicino da attaccare le forze nemiche. Negli Stati Uniti continuano le manifestazioni contro la guerra che commemoreranno dal 4 al 7 aprile la morte di Martin Luter King preparando la settimana di manifestazioni che si terrà dal 10 al 15 aprile a Washington con il momento centrale del 12 aprile che si preannuncia la giornata mondiale contro la guerra. Intanto il Comitato Fermiamo la Guerra sta discutendo le questioni relative alla manifestazione nazionale del 12 aprile che si terrà a Roma.

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale