Report e le critiche alla cooperazione

Stampa

La trasmissione "Report" dello scorso 22 ottobre sui presunti scandali della cooperazione internazionale ha suscitato interrogativi e polemiche. Mons. Biguzzi, vescovo di Makeni (Sierra Leone), intervistato nel filmato, ha espresso, attraverso l'Agenzia missionaria Misna, il proprio rammarico, per come sia stata presentata l'opera della Caritas di Makeni e della Ong Afmal entrambi operanti in Sierra Leone per la riabilitazione dei bambini soldato. Mons. Biguzzi contesta la professionalità dei giornalisti che hanno condotto l'inchiesta, che a suo avviso non hanno riportato la verità sui fatti esposti. Anche la Campagna Chiama l'Africa pur apprezzando la trasmissione "Report", riconosce il rischio di approssimazione nell'affrontare inchieste difficili e difende l'operato di Mons. Biguzzi. Chiama l'Africa ricorda: "il suo impegno era vivo a Makeni e nel paese prima ancora che il mondo prendesse coscienza di questa drammatica guerra, e siamo certi che egli continuerà a lavorare in favore della pace anche adesso che per molti altri l'emergenza sembra essere improvvisamente terminata". Anche la Caritas italiana, ha espresso la sua solidarietà al presule. Merito della trasmissione comunque l'aver acceso un dibattito sul mondo della cooperazione internazionale e sul sistema di aiuti che passa dalle Organizzazioni non Governative e dalle agenzie dell'ONU.

Pubblicato il: 25.10.2002 " Fonte: » Misna, Chiama l'Africa, Caritas Italiana, Report;
" Approfondimento: » Osservatorio sui Balcani-Le ambiguità degli aiuti: ed è subito polemica;

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale