Ong: taglio alla finanziaria azzera i fondi

Stampa

Con la manovra di assestamento di bilancio il Ministro Tremonti decurterà 100 milioni di euro dai fondi per la cooperazione internazionale del 2005. Di questi, ben 22 milioni dal capitolo destinato alle ONG. "Il fatto che il vecchio-neo Ministro dell'Economia Tremonti intende sanare i conti pubblici recuperando le risorse già irrisorie destinate alla cooperazione - ha affermato Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione ONG Italiane - è l'ennesima inqualificabile dimostrazione che da questo Governo non ci si può aspettare nulla di
serio".

Il taglio azzera completamente le risorse ancora disponibili nel 2005 per i progetti delle ONG che riceverebbero da questo provvedimento un colpo letale alla loro stessa sopravvivenza e mette a serio repentaglio la continuità dei progetti in corso d'opera.

"Chiediamo al Governo - ha concluso Marelli - il reintegro totale della somma
sottratta alle ONG in nome della responsabilità, ormai definitivamente ridicolizzata, che il nostro Paese ha nei confronti della comunità internazionale. Lo chiediamo anche per le decine di migliaia di lavoratori che nei Paesi in via di Sviluppo trovano occupazione e sostentamento con i progetti delle ONG; per gli oltre 3 mila volontari e cooperanti italiani in servizio nei Paesi del Sud del mondo con le nostre ONG che vedono compromessa la continuità del loro impegno, svolto in nome della solidarietà italiana. Chiediamo a tutte le forze politiche di opporsi con determinazione a questo ennesimo tentativo di pagare con la vita delle persone dei Paesi poveri il conto della disastrosa finanza pubblica del nostro Paese".

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale