No alla confusione di ruoli tra umanitario e militare

Stampa

In modo più evidente in Kossovo dove i militari della KFOR spesso finanziavano veri e propri progetti alle ONG. In Afghanistan gli stessi aerei che lanciavano bombe lanciavano anche pacchetti umanitari. Ma è in Iraq il concetto di guerra umanitaria si sta rivelando in tutta la sua ambiguità. Lo denuncia Medici senza Frontiere. "Il Ministero americano della Difesa ha recentemente creato un Ufficio della ricostruzione e degli aiuti umanitari (ORHA)" chiarisce Jean-Marc Biquet, di MSF, coautore di 'Militari - umanitari: ad ognuno il suo ruolo' "concretamente, qualsiasi presenza, trasferimento o progetto di agenzie umanitarie dovrà ottenere l'approvazione di questo organismo e la benedizione dell'esercito americano. In questo contesto, l'indipendenza delle organizzazioni umanitarie è compromessa e l'imparzialità dei soccorsi umanitari è messa sotto tutela". Anche il "Tavolo di solidarietà con le popolazioni irachene" - formato su invito dell'associazione "Un ponte per ?" e che comprende un primo gruppo di 10 ONG ed associazioni - si è schierato su questa questione. "Non vogliamo essere semplicemente i soccorritori delle vittime di guerre ingiuste" dichiarano i promotori dell'iniziativa "faremo la nostra parte per portare aiuto, ma nessuno pensi di utilizzare questo nostro impegno umanitario come supporto o consenso alle scelte politiche di guerra". E per questo hanno annunciato che rifiuteranno ogni finanziamento da Stati belligeranti o favorevoli all'intervento armato in Iraq, in primis l'Italia.

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale