La società civile per un'altra Europa

Stampa

Il COCIS, in partenariato con la rete europea Solidar, promuove un progetto finalizzato a portare il contributo delle Ong, dell'associazionismo e dei giovani al rinnovamento del processo politico dell'Unione europea aperto dal Libro bianco sulla Governance. Ma quali cambiamenti vengono proposti? Suddivise su 4 assi principali di cambiamento sono 40 proposte d'azione che volgliono acrrescere la partecipazione della società civile, migliorare le normative di vario genere creando delle nuove agenzie di regolamentazione, accrescere il contributo dell'UE alla governance globale ridefinendo i ruoli rispettivi delle istituzioni europee. Durante la seduta plenaria dedicata alla società civile Simon Stocker di Eurostep e dal CLONG, ha sottolineato l'importanza di avere una solida base legale per la cooperazione allo sviluppo. La fase di ascolto della Convenzione si è conclusa a metà luglio con un dibattito generale sulla politica estera e di difesa, focalizzato sulla questioni del trasferimento di alcuni aspetti di questa politica dal sistema intergovernativo al sistema comunitario. Il 2 settembre a Bruxelles è previsto un incontro tra i commissari Lamy e Barnier, commercio e politiche regionali, con la società civile sul tema della Convenzione. Dal 19 al 21 settembre si terrà a Ljubljana in Slovenia un seminario di Eadi sull'allargamento dell'Europa.
Pubblicato il: 23.08.2002 " Fonte: » Solidar, Cocis, Eadi;
" Approfondimento: » Dossier Verso l'European Social Forum, Avvenire Europa;

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale