I progetti di aiuto umanitario da Amman

Stampa

Amman, 31 marzo 2003 - Questa mattina abbiamo accolto ad Amman Bruno di Terre des Homme, insieme a cui lavoreremo nei prossimi giorni. Insieme a lui abbiamo incontrato il direttore del World Food Program, che ci ha descritto il sistema di distribuzione di cibo che si attiverà non appena le condizioni di sicurezza lo permetteranno. Sostanzialmente dalla Giordania la previsione è di far transitare verso l'Iraq circa 10 mila tonnellate di cibo ogni giorno. Con WFP abbiamo discusso la possibilità di essere supportati - in termini soprattutto di informazioni e supporto logistico - nell'invio di convogli umanitari in Iraq. Sempre a proposito di convogli, nel corso di una riunione con Medici Senza Frontiere abbiamo saputo in diretta dell'arrivo a Baghdad del loro primo carico di equipaggiamento chirurgico di emergenza, dopo un difficile viaggio di 5 giorni. E' una notizia importante, perché indica che la rotta Amman-Baghdad è percorribile, anche se sono numerose le incognite da considerare e comunque la situazione può cambiare di giorno in giorno. Ad ogni modo questa prima positiva esperienza, ci conforta nell'ipotesi di poter inviare presto a Baghdad un primo convoglio "di test", di 30 tonnellate di cibo. A questo stiamo lavorando da alcuni giorni: domani faremo le ultime verifiche sugli aspetti formali e la logistica e invieremo alla segreteria del Tavolo di Solidarietà con le Popolazioni Irachene un progetto esecutivo dell'operazione. Speriamo di poter partire presto con la prima operazione concreta.

Mission to Amman
++ 962 79 6917191

Fonte: Consorzio Italiano di Solidarietà

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale