Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami

Stampa

Dall'Appello "Non usare lo tsunami per fare altri debiti" nasce il "Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami". La Campagna Italiana per la sovranità alimentare lancia il "Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami", che servirà a finanziare l'attività di ricostruzione promosse direttamente dalle organizzazioni dei pescatori e dei contadini di Indonesia, e Sri Lanka.

Si tratta della declinazione italiana della grande campagna internazionale lanciata nell'ultimo Social Forum Mondiale di Porto Alegre che prevede un impegno della società civile per garantire un aiuto capace di soddisfare le reali necessità delle popolazioni e assicurare la salvaguardia delle economie locali e delle tradizioni culturali.

La conferenza stampa di lancio della campagna italiana
si terrà a Roma, giovedì 10 marzo alle ore 10,30
presso la Sala Civitas, piazza Venezia, 1


Interverranno: Vincenzo Vizioli, presidente di Aiab, Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente, Paolo Beni, Presidente dell'Arci, Antonio Onorati, del Coordinamento Internazionale della Campagna per la Sovranità Alimentare, Cecilia Dall'Olio di Focsiv, Giulio Marcon, della campagna Sbilanciamoci, Attilio Albiani, dell'Ari, Nora Mckeon, di Terranova e Chavier Pinto del World Forum of Fisher People, in rappresentanza delle popolazioni colpite dallo tsunami.


La campagna italiana è promossa da:

AIAB, ACLI, ARI, ARCI, Consiglio Diritti genetici, FLAI, CGIL, FAI CISL, UILA UIL, CROCEVIA, LEGAMBIENTE e Volontari nel Mondo - FOCSIV

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale