Cooperazione e noccioline

Stampa

Mani Tese propone anche quest'anno in 300 piazze italiane per il 17 e 18 novembre l'"Operazione nocciolina". Al centro di questa campagna l'idea dello sviluppo oltre l'emergenza per il Salvador. Il Paese centroamericano fu devastato nel 1998 dall'uragano Mitch e all'inizio del 2001 da due violente scosse di terremoto. Le noccioline, prodotte nell'ambito dei progetti agricoli realizzati da Mani Tese in Salvador testimoniano che le popolazioni colpite da calamità possono, anche con il sostegno della cooperazione internazionale, percorrere il cammino della ricostruzione. Scopo dell'iniziativa è anche sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità di governo ad aumentare le risorse destinate alla cooperazione. E sul tema della cooperazione internazionale, Javier Schunk, coordinatore dei progetti del Cisv di Torino e consulente dell'Onu per la formazione di operatori di sviluppo, pubblica in questi giorni il suo manuale "Il progetto prima del progetto: tattiche e strategie applicate all'aiuto allo sviluppo. Immaginando provocatoriamente che la cooperazione internazionale dichiari guerra all'ingiustizia per ridistribuire opportunità fra gli oppressi del pianeta, Schunk dedica buona parte del suo manuale a chiarire criteri e metodi di analisi di tutto quanto precede alla realizzazione di un'iniziativa di cooperazione allo sviluppo.
Pubblicato il: 10.11.2001
" Fonte: » Mani tese, Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace - UNIP -;
" Approfondimento: » ACRA -Emergenza terremoto salvador , Programmi di cooperazione in Salvador ;

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale