Cooperazione: Oxfam International sbarca in Italia

Stampa

Oxfam Interational stipula un accordo di cooperazione finanziaria con Banca Popolare Etica e Consorzio Etimos. L'accordo viene presentato oggi 25 febbraio nel corso di una conferenza stampa a Milano, alla presenza di Ian Barry, direttore finanziario di Oxfam International. Parteciperanno anche Jimmy Navarro, in rappresentanza del Coordinamento dei piccoli produttori di caffè dell'Honduras e Marco Santori presidente del Consorzio Etimos.

E' partita infatti nelle scorse settimane una forma innovativa di cooperazione finanziaria che vede protagonisti da un lato Oxfam International, dall'altro Banca Popolare Etica ed Etimos, socio e partner della banca per quanto riguarda il microcredito nei paesi in via di sviluppo.

L'obiettivo comune, per ora, è il sostegno ai piccoli produttori di caffè dell'Honduras messi in ginocchio dal crollo del prezzo del caffè sul mercato internazionale e dallo strapotere delle multinazionali. In quest'ambito Oxfam International stanzia annualmente circa 1.6 milioni di dollari per sostenere una serie di programmi di sviluppo in regioni produttrici di caffè (in America centrale e nei Carabi, in Sud America, in Africa e Asia orientale) ma questa volta ha scelto una diversa modalità di sostegno: invece di finanziare direttamente le organizzazioni di produttori di caffè, Oxfam ha deciso di intervenire facendo da garante, attraverso una fideiussione, al finanziamento di 1.100.000 dollari che il Consorzio Etimos ha erogato a favore della Central de cooperativas cafetaleras de Honduras, il coordinamento che riunisce la maggior parte dei piccoli produttori di caffè del paese e che vende una parte della propria produzione in Europa attraverso i circuiti del commercio equo e solidale. Grazie a questo finanziamento, La Central potrà pagare immediatamente ai produttori il caffè acquistato, prima di ottenere dagli importatori europei il pagamento per il prodotto esportato.

Si tratta di una modalità di cooperazione del tutto innovativa per Oxfam, che permette ad Etimos, grazie anche al sostegno finanziario di Banca Etica (e dei suoi risparmiatori), di erogare in tutta sicurezza un finanziamento fondamentale per il sostegno di centinaia migliaia di famiglie in Honduras. Contemporaneamente Banca Etica conferma il suo impegno a orientare i propri impieghi a favore della cooperazione internazionale, secondo le indicazioni che provengono direttamente dai propri risparmiatori. [RB]

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale