Co-operazione Nocciolina 2004

Stampa

Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre torna l'Operazione Nocciolina in 300 piazze italiane: acquistando un pacchetto di Noccioline prodotte all'interno di un progetto agricolo di Mani Tese in Salvador puoi sostenere un nuovo progetto di sviluppo in Guatemala. Nata nel 1999 per sostenere i paesi del Centro America colpiti dall'uragano Mitch, l'Operazione Nocciolina è cresciuta negli ultimi anni ed è diventata ormai un appuntamento costante per Mani Tese, assumendo anche una forte connotazione politica.

Infatti, insieme alla distribuzione nelle piazze delle noccioline, segno tangibile che le popolazioni più povere, se sostenute, sono in grado di uscire dalla povertà, Mani Tese intende denunciare il Governo italiano che è cieco di fronte ai 2 miliardi e 800 milioni di persone che vivono con meno di 2 euro al giorno, sordo rispetto all'impegno di destinare lo 0,7% del Prodotto Interno Lordo alla cooperazione internazionale e muto di fronte al fatto che l'Italia, uno dei paesi più ricchi al mondo, è penultima tra i Paesi donatori.

Mani Tese contesta scelte politiche che consentano di contribuire ad una guerra in Iraq ma non a una strategia lungimirante per lo sviluppo e con l'Operazione Nocciolina, propone una cooperazione autentica che rafforza i movimenti e la società civile, la vera forza per la lotta alla povertà e per la conquista della dignità.

Con il ricavato di questa Campagna Mani Tese vuole sostenere il progetto di sviluppo n.1994 in Guatemala.

Questo progetto rappresenta un sostegno alla produzione agricola, all'allevamento, alla produzione forestale, in un'ottica di sviluppo sostenibile all'interno della Finca Valparaiso nel dipartimento di Suchitepéquez. Prevede inoltre opere di riforestazione, conservazione del suolo e manutenzione dei bacini idrografici per la protezione delle fonti di acqua.

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale