Cini: "rilascio degli ostaggi e ripresa per la pacificazione"

Stampa

Le organizzazioni aderenti al CINI (Action Aid Italia, Amref Italia, Save the Children Italia, Terre des Hommes Italia) condannano in modo fermo ed inequivocabile ogni forma di terrorismo ed esprimono la loro piena solidarietà alle operatrici dell'ong Un Ponte per..., agli operatori di Intersos e alle loro famiglie. Il vile rapimento delle due operatrici umanitarie e dei loro colleghi iracheni è un atto gravissimo contro ogni organizzazione che si impegna per la pace ed il rispetto dei Diritti Umani fondamentali in Iraq e nel resto del mondo.

A fronte del crescente ed inarrestabile clima di terrore e violenza che ha causato tante vittime innocenti in Iraq, e che ora colpisce direttamente anche i rappresentanti delle ong umanitarie, le organizzazioni aderenti al CINI chiedono il rilascio immediato degli ostaggi e rilanciano con forza la necessità di mettere in essere un autentico percorso di pacificazione dell'Iraq.

Le condizioni affinché questo avvenga risiedono nel reale passaggio del potere costituente al popolo iracheno, attraverso la presenza di una Forza multinazionale di Pace sotto l'egida dell'ONU. Solo in questo modo si potrà garantire la sicurezza della popolazione civile, la nascita di uno Stato democratico e la riapertura di quegli spazi umanitari previsti dalle Convenzioni Internazionali per portare aiuto alla popolazione civile irachena.

Ultime su questo tema

Riserva di libertà

03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Mario Dujisin ci mancherà!

01 Agosto 2024
È con immensa tristezza che annuncio ai lettori la morte di Mario Dujisin. (Roberto Savio)

Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

26 Giugno 2024
Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno...

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale