www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
CHANGE!: il “viaggio nelle differenze” è possibile
Torna il Religion Today, un festival internazionale di cinema delle religioni che racconta la cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli e culture che cambiano. (Alessandro Graziadei)
Al voto in Trentino con un occhio al mondo
Domenica 27 ottobre si vota per le elezioni regionali in Trentino Alto Adige/ Sudtirol. Si tratta di un voto locale che può anche non interessare. Tuttavia il Trentino resta un esempio importante p...
Italia: la prima campagna di raccolta fondi che non ti chiede un Euro
“L’ultima lira. Una buona azione non costa nulla”. È questo uno degli slogan coniati per promuovere una vasta campagna di raccolta delle Lire italiane (mancano all’appello circa 2.500 miliardi di L...
Piazza Montecitorio: oggi tiro alla fune tra speculatori e società civile
"Un tiro alla fune si sta consumando tra un manipolo di avidi speculatori da una parte e l’intera società civile globale dall’altra. I primi intenti a difendere i loro maxi-bonus, extra-guadag...
Cei: in dieci anni con la conversione del debito finanziati oltre 1100 progetti
“Ventotto Paesi hanno terminato l’iniziativa di cancellazione del debito. Laddove questa iniziativa si è legata rigorosamente alla lotta alla povertà per il futuro e con il coinvolgimento della soc...
Etiopia: Frattini inaugura Gibe II, 220 milioni di euro di cattiva cooperazione
In occasione dell’inaugurazione da parte del ministro degli Esteri Franco Frattini dell’impianto idroelettrico di Gibe II in Etiopia, la Campagna CRBM contesta senza mezzi termini il finanziamento...
Msf: ripristinare subito i fondi per Aids, è già crisi in Africa
"La riduzione dei fondi per l’HIV/AIDS e l’alto costo dei nuovi farmaci, pone a rischio la vita di migliaia di pazienti! Lo afferma Medici Senza Frontiere (MSF) dalla "Quinta Conferenza d...
Elezioni europee: le proposte e gli appelli ai candidati dalle reti della società civile
A due settimane dalle elezioni del Parlamento europeo sono numerosi gli appelli ai candidati da parte delle reti e delle coalizioni della società civile. Associazioni e coordinamenti di Ong italian...
Cipsi/Chiama l'Africa: campagna per il Nobel della Pace 2010 alle donne africane
"Lanciamo una campagna per assegnare nel 2010 il Premio Nobel per la pace alle donne africane per riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne in Africa". E' la proposta di Chiama l'Afr...
Gcap: lettera a Berlusconi sui tagli alla cooperazione
I tagli ai fondi per la cooperazione allo sviluppo decisi nella Finanziaria 2009 "causerebbero una riduzione complessiva delle risorse di circa 400 milioni di euro: numeri che porterebbero l'I...
Successivo » 1 2 3 4 5