Ucraina, le voci dell’aiuto umanitario italiano

Stampa

Immagine: Vita.it

L'appuntamento settimanale con l'attualità sociale, ambientale e della responsabilità di impresa, è dedicato alla guerra in Ucraina. La nostra collega Anna Spena, di ritorno di una missione nell'Est del Paese, nelle aree più colpite dal conflitto, racconta la propria esperienza. Con lei le voci dei protagonisti della ong italiana InterSos.

VitaPodcast il nostro appuntamento settimanale con l’attualità socio-ambientale ci porta oggi in Ucraina. La nostra Anna Spena, che è appena rientrata dal Paese in guerra, dove ha visitato le strutture della ong italiana InterSos, ci ha raccontato di come il conflitto abbia vittime che sono doppiamente tali: le persone vulnerabili, come gli anziani soli o le persone con disabilità. Il suo reportage, intitolato Ucraina, la guerra dei fragili, sarà online lunedì prossimo.

Anna è andata in Ucraina, dove si è già recata più volte, per raccontare i progetti dell’organizzazione umanitaria che è presente nel Paese fin dalla primissime settimane del conflitto: distribuzioni di beni essenziali, servizi di protezione, assistenza medica, tutela dei diritti. E, anche grazie al sostegno dell’Unione Europea, sta portando avanti un progetto per sostenere gli sfollati interni più vulnerabili tra i vulnerabili: anziani e donne sole, famiglie con minori disabili. Con lei, assieme alla voce di chi scrive, anche quelle di Alda Cappelletti, direttrice dei Programmi di Intersos e del rappresentante-Paese dell’organizzazione Evangelos Tsilis.

Ascolta l’episodio n. 39 di VitaPodcast.

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile: un necrologio

20 Agosto 2025
Ricorre un decennale che nessuno vuole ricordare. Il 25 settembre 2015 a New York l’Assemblea generale dell’Onu approvava solennemente l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. (Comune-Inf...

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Palestra alla vita

04 Agosto 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo di Casa Vite Intrecciate, una missione in Italia dedicata a chi vuole donare il proprio lavoro per il prossimo. (Michele Simeone)

Video

Aiuti allo sviluppo: l'Italia fa promesse ma non le mantiene