www.unimondo.org/Guide/Salute/Sport
Sport
La scheda
Lo sport è uno dei fenomeni più significativi ed emblematici del nostro tempo, un fatto sociale totale con rilevanti implicazioni di carattere culturale, politico, giuridico ed economico. L’interesse che suscita l’attività sportiva, non solo agonistica, ed il suo successo sono legati al fatto che essa rappresenta l’espressione sociale praticabile e più eclatante della dimensione competitiva e della ricerca di autoaffermazione. Ma oggi lo sport, per la funzione di valvola sociale che ha assunto, rischia di esplodere. Di fronte alle esasperazioni ed alle contraddizioni dello sport di alta prestazione si rende perciò sempre più necessario prendere consapevolezza che lo sport è un gioco, un passatempo che ha a che fare con il ri-crearsi, che non è finalizzato ad un guadagno economico o alla conquista di una posizione sociale, che è un'attività utilissima perché è inutile ed il cui valore risiede proprio nella sua gratuità.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Atleti della solidarietà
Una federazione, una procuratrice, due società sportive, ex atleti, tanti volontari e una raccolta fondi per aiutare giovanissimi atleti ucraini. (Alessandro Graziadei)
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
Dalla laurea alle Olimpiadi: i traguardi dei giovani rifugiati
Il team di Moas ha raccolto alcune storie positive di giovani rifugiati che si sono distinti per la loro motivazione, forza e creatività nonostante vivano in una condizione difficile
Mondiali 2022: per le qualificazioni Teheran apre gli stadi alle donne
Teheran apre le porte degli stadi anche alle donne: nel mese di ottobre, infatti, anche le appassionate di calcio del gentil sesso potranno assistere ai match di qualificazione della compagine...
Niente sta scritto vince Il Premio Cinema degli Italian Paralympic Awards
Il documentario Niente sta scritto riceve il Premio Cinema agli Italian Paralympic Awards 2019, gli “Oscar” dello sport paralimpico. (Raffaella Bonora)
Gli schiavi del pallone!
I lavori di costruzione degli stadi per i mondiali del 2022 in Qatar si basano ancora su abusi e violazioni dei diritti dei lavoratori migranti. (Alessandro Graziadei)
Aree protette, tra il nascondere e il mostrare
Tre giorni di festa per una vita di biodiversità. (Anna Molinari)
Un pomeriggio allo stadio di Nyahururu
Martina Caironi, campionessa parolimpica sui 100 metri, ha visitato il centro Saint Martin in Kenya suscitando curiosità e simpatia. (Luca Ramigni)
A chi vuole parlare seriamente di armi
Alcuni post che ho pubblicato sulla mia pagina facebook riguardo alla fiera delle armi HIT Show hanno scatenato le reazioni di molti fanatici delle armi. Ho scritto questa riflessione che è dedicat...
Migliorare l'accessibilità: un marchio ed un corso per creare nuove professionalità
Formare consulenti, esperti e valutatori per il marchio Open, creato appositamente per certificare l'accessibilità di luoghi, eventi, aree. (Novella Benedetti)
Successivo » 1 2 3 4 5