Malattie dimenticate

La scheda

In diritto alla salute è troppo spesso subordinato al perseguimento del profitto. Esempio di questa logica è il trattamento delle cosiddette "malattie dimenticate", ovvero quelle malattie per le quali esiste già una cura ma non è conveniente produrre o distribuire i farmaci perché i malati sono troppo poveri per poterli acquistare e così pure i governi degli stati dove vivono. Accade così che milioni di persone muoiano non perché non esiste la cura alla malattia che li ha colpiti, ma perché non è conveniente curarli. E i mezzi d'informazione non sono alieni da responsabilità nel mantenere nell'oblio queste malattie che colpiscono in gran parte la popolazione dei paesi del Sud del mondo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Virus nuovi, abitudini vecchie (e cattive)

13 Luglio 2020
Pronto un nuovo virus per la prossima pandemia? (Anna Molinari)

Le "pandemie" siberiane…

21 Aprile 2020
La regione polare della Siberia, dopo aver fatto i conti con il cambiamento climatico e l’estrattivismo, adesso li fa anche con i virus. (Alessandro Graziadei)

Social Network: luci e ombre sulla salute mentale

02 Aprile 2020
I “social” ci possono aiutare nelle interazioni sociali. È bene però fare attenzione al loro utilizzo... (Lia Curcio)

Inquinamento e virus: le relazioni pericolose

30 Marzo 2020
Correlazioni da esplorare tra inquinamento dell’aria e diffusione del virus. (Anna Molinari)

Coronavirus, crescono i contagi in Africa

19 Marzo 2020
L’aumento della diffusione del Covid-19 nel continente evidenzia la fragilità della maggior parte dei suoi sistemi sanitari ma anche la vitalità di una popolazione giovane. A fare il punto della si...

Afghanistan, salute mentale e il lungo strascico della guerra

13 Marzo 2020
Più della metà della popolazione afghana lotta con depressione, ansia e stress post-traumatico legati a decenni di conflitto. (Anna Toro)

Emergenza coronavirus, i tagli alla sanità che non bisognava fare

12 Marzo 2020
Posti letto per terapia intensiva dimezzati, oltre 8.000 medici e più di 13.000 infermieri in meno. Così l'Italia è in emergenza sanitaria, impreparata a sopportare l'urto del Covid19. &nbs...

In Equilibrio: otto storie per raccontare ai giovani la malattia mentale

04 Marzo 2020
La nuova campagna di Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato ha lo scopo di sensibilizzare e informare i giovani sul tema della salute mentale. (Anna Toro)

Headway 2020: una roadmap per la salute mentale

03 Marzo 2020
L’iniziativa “Headway 2020” è partita nel 2017 con l’obiettivo di mettere in relazione le diverse esperienze europee nel campo della salute mentale. (Alessandro Graziadei)

In Italia i combustibili fossili costano 56mila morti premature e 61 miliardi di dollari l’anno

25 Febbraio 2020
Eppure vengono sussidiati ogni anno con oltre 16 miliardi di euro di risorse pubbliche. «Occorre andare con coraggio e decisione verso le energie rinnovabili». (Luca Aterini)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

DNDi: ASAQ, an innovation in malaria treatment