www.unimondo.org/Guide/Salute/Aids
Aids
La scheda
I dati dell'ultimo rapporto su Hiv/Aids pubblicati dalle organizzazioni internazionali impegnate nelle campagne contro l'Aids - la Sindrome da Immunodeficienza Acquisita - riportano che nel mondo ci sono circa 33 milioni di persone sieropositive di cui 2 milioni sono bambini. Nel 1996 è stato inaugurato il Programma delle Nazioni Unite sull’Hiv/Aids (UNAIDS) per promuovere e coordinare a livello internazionale la lotta contro la pandemia. E nel 2001 è nato il 'Fondo Globale per la Lotta all’Aids, Tubercolosi e Malaria' (GFATM) per garantire l’accesso universale alle cure. Ma la ricerca e la prevenzione non bastano: il problema è l'accesso ai farmaci considerati salvavita, sostengono le campagne sociali. In gioco c'è il riconoscimento del diritto umano alla salute.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amref: successo a Bangkok per la prima del Big Brother Aids
Il Grande Fratello di AMREF trionfa a Bangkok. Si è conclusa con una standing ovation, infatti, la prima asiatica di Big Brother Aids, il film-documentario di Giulio Cederna e Paolo Novelli, prodot...
Aids: pressioni Usa sul governo thailandese e proteste
Nell'ambito degli Accordi del libero commercio (FTA), l'amministrazione Bush sta facendo pressioni sul governo della Thailandia per "rafforzare la protezione della proprietà intellettuale dei...
Uganda: appelli per un intervento internazionale
A Roma si è tornati a parlare di Uganda grazie all'incontro-conferenza stampa promossa da Vita all'interno dell'iniziativa Italia-Africa. Mentre continuano i massacri da parte dei ribelli dell'eser...
Msf: Aids, il punto sui progressi e sulle sfide ancora aperte
Il trattamento delle persone affetta da HIV/AIDS con i farmaci antiretrovirali (ARV) ha dimostrato di essere efficace anche per i pazienti in uno stadio avanzato della malattia che vivono nei Paesi...
OMS: Rapporto 2004 sulla salute, manca sangue nel mondo
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha reso pubblico oggi il Rapporto 2004 sulla salute nel mondo che riporta una strategia comprensiva per la prevenzione e la cura dell'Hiv/Aids. Solo il...
G8: impegni per l'Africa su conflitti, ogm e aids
Verso la conclusione il vertice insulare dei G8 in Georgia che affiancato dalle manifestazioni ha affrontato le crisi regionali con la discussione di un'iniziativa per aumentare la capacità di inte...
Msf: il G8, altre parole al vento per la salute nei Paesi poveri?
Il G8 che si apre oggi a Sea Island in Georgia non può e non deve essere l'ennesima passerella per grandi promesse in tema di lotta ad Aids, malaria e tubercolosi che non si tradurranno mai in real...
Lettera aperta ai candidati espressione della società civile
Enrico Euli e Riccardo Troisi, due componenti del Subnodo della Rete di Lilliput nazionale hanno scritto una lettera aperta ai candidati espressione della società civile e del Movimento dei Movimen...
Msf: interesse e perplessità per svolta Usa nella lotta all'Aids
L'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere accoglie con grande interesse il recente annuncio del Governo statunitense che si è impegnato a rivedere le procedure per certificare...
Sudafrica: vince l'Anc ma con critiche
Alle elezioni tenutesi in Sudafrica ha vinto l'African National Congress (Anc) del partito del presidente Thabo Mbeki con quasi due terzi delle schede scrutinate nei 17mila seggi. A dieci anni di g...