Aids

La scheda

I dati dell'ultimo rapporto su Hiv/Aids pubblicati dalle organizzazioni internazionali impegnate nelle campagne contro l'Aids - la Sindrome da Immunodeficienza Acquisita - riportano che nel mondo ci sono circa 33 milioni di persone sieropositive di cui 2 milioni sono bambini. Nel 1996 è stato inaugurato il Programma delle Nazioni Unite sull’Hiv/Aids (UNAIDS) per promuovere e coordinare a livello internazionale la lotta contro la pandemia. E nel 2001 è nato il 'Fondo Globale per la Lotta all’Aids, Tubercolosi e Malaria' (GFATM) per garantire l’accesso universale alle cure. Ma la ricerca e la prevenzione non bastano: il problema è l'accesso ai farmaci considerati salvavita, sostengono le campagne sociali. In gioco c'è il riconoscimento del diritto umano alla salute.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Aids: impegno concreto al G7 di Londra

03 Febbraio 2005
ActionAid International ha inviato una lettera al Ministro Siniscalco affinché, durante il vertice dei Ministri delle Finanze del G7 a Londra il 4 febbraio, l'Italia non faccia mancare azioni concr...

Aids: il Governo sia attivo al prossimo vertice dei G7 di Londra

02 Febbraio 2005
ActionAid International ha inviato una lettera al Ministro Siniscalco affinché, durante il vertice dei Ministri delle Finanze del G7 a Londra il 4 febbraio, l'Italia non faccia mancare azioni concr...

Aids: i trattamenti devono essere gratuiti

13 Dicembre 2004
Un'alleanza di esperti rinomati, istituzioni e ONG ha presentato la dichiarazione "Free by five" alla Banca Mondiale, all'OMS, all'Unaids e molti altri enti interessati alla lotta all'HIV...

Aids: pochi fondi e forti pressioni sui Paesi poveri

02 Dicembre 2004
A più di 20 anni dallo scoppio dell'epidemia di Aids e 20 milioni di morti, meno del 5% dei malati riceve un trattamento - riporta Medici senza Frontiere. Nei 49 Paesi individuati dall'OMS come i p...

Aids: soldi e cervello per l'Osservatorio italiano

30 Novembre 2004
L'Osservatorio Italiano sull'Azione Globale contro l'Aids, che raggruppa 24 ONG attive nella cooperazione allo sviluppo e negli aiuti umanitari, considera che due siano i fattori che pregiudicano i...

Lila: una risposta al ministro Sirchia sull'Aids

29 Novembre 2004
Filippo Manassero, presidente della LILA Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, risponde alle affermazioni del ministro Sirchia. "Le ultime campagne ministeriali hanno promosso come unica a...

Italia: forti preoccupazioni per i fondi alla cooperazione

23 Novembre 2004
"Con i tagli della legge finanziaria non riusciremo a destinare alla cooperazione lo 0,33% del Pil programmato e dare al Global Fund per la cura dell'Aids i 250 milioni promessi". Lo dice...

Aids: premio ma senza fondi e ricerca medica

18 Novembre 2004
A Roma è stato assegnato alla Comunità di Sant'Egidio il premio Balzan per la lotta all'Aids. Dall'Aja Medici Senza Frontiere punta il dito sulla spesa della ricerca medica che nonostante sia tripl...

Ong: le politiche del Fondo monetario diffondono l'Aids

30 Settembre 2004
Le restrizioni alla spesa sanitaria imposte da Banca mondiale (BM) e Fondo monetario internazionale (FMI) ai Paesi del Sud del mondo costituiscono un ostacolo alla lotta contro l'Aids. Lo afferma i...

Aids: conferenza a Bangkok, silenzio del governo italiano

14 Luglio 2004
Sta per iniziare a Bangkok (Thailandia) la "XV Conferenza Internazionale sull'Aids" (11-16 luglio) dove i 20mila delegati affronteranno il tema "Accesso per tutti". Il movimento...

Video

World AIDS Day 2007