Aids

La scheda

I dati dell'ultimo rapporto su Hiv/Aids pubblicati dalle organizzazioni internazionali impegnate nelle campagne contro l'Aids - la Sindrome da Immunodeficienza Acquisita - riportano che nel mondo ci sono circa 33 milioni di persone sieropositive di cui 2 milioni sono bambini. Nel 1996 è stato inaugurato il Programma delle Nazioni Unite sull’Hiv/Aids (UNAIDS) per promuovere e coordinare a livello internazionale la lotta contro la pandemia. E nel 2001 è nato il 'Fondo Globale per la Lotta all’Aids, Tubercolosi e Malaria' (GFATM) per garantire l’accesso universale alle cure. Ma la ricerca e la prevenzione non bastano: il problema è l'accesso ai farmaci considerati salvavita, sostengono le campagne sociali. In gioco c'è il riconoscimento del diritto umano alla salute.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Niger: un volo umanitario in soccorso dei bambini

28 Luglio 2005
Save the Children sta inviando in Niger aiuti alimentari di emergenza per garantire la sopravvivenza di migliaia di bambini gravemente malnutriti. 41 tonnellate di cibo sono state trasportate a Nia...

ActionAid: soddisfatta per contributo dell'Italia al GFATM

28 Luglio 2005
ActionAid International esprime soddisfazione per l'avvenuto versamento da parte dell'Italia del contributo al GFATM (Fondo Globale per la lotta all'HIV/AIDS, malaria e tubercolosi) e ricorda gli i...

Aids: salta l'accordo sui farmaci a basso costo

20 Luglio 2005
In Brasile, si tinge di giallo la vicenda del farmaco anti-retrovirale della Abbott. Dopo l'annuncio del ministero di un accordo con la casa farmaceutica per abbassare il prezzo di fornitura del fa...

Onu: i G8 non pagano i conti denunciano OMS e PAM

12 Luglio 2005
A pochi giorni dal Vertice del G8, due agenzie dell'Onu denunciano la mancanza da parte dei Paesi industrializzati di mantenere le promesse per quanto riguarda sanità e aiuti alimentari. L'Organizz...

Aids: farmaci troppo costosi per il Sud del mondo - dice MSF

02 Luglio 2005
In seguito alla pubblicazione del rapporto dell'ONU sulla lotta all'Aids, Medici Senza Frontiere lancia un nuovo allarme: le riduzioni del prezzo dei farmaci antiretrovirali che si sono registrate...

Farmaci: Msf, scarso impegno dell'Osm per i poveri

22 Maggio 2005
In occasione dell'assemblea generale dell'OMS che si svolge dal 16 al 25 maggio, l'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere ha denunciato la mancanza di impegno da parte dei vertici dell'OM...

Aids: legge in India per i farmaci low-cost

19 Marzo 2005
Il parlamento indiano è impegnato in questi giorni nella discussione di una legge che - così come imposto dall'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) - introduce nel Paese i brevetti sui farma...

Farmaci: sempre meno accessibili, il Wto obbliga ai brevetti

07 Marzo 2005
Il 2005 è anno cruciale nella lotta per rendere i farmaci salva-vita accessibili anche alle popolazioni dei paesi più poveri. A partire dallo scorso gennaio anche India, Cina, Thailandia e Brasile...

Aids: aumenta in Italia causa la cattiva informazione

03 Marzo 2005
Secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità in Italia è aumentata la percentuale dei casi di Aids attribuibile al contagio sessuale, mentre le altre modalità di trasmissione sono in diminuzion...

Lila: dimenticata la Consulta del volontariato Aids

02 Marzo 2005
Filippo Manassero, presidente nazionale della LILA commenta i dati discussi dalla Commissione Nazionale AIDS e denuncia la mancata nomina della Consulta del Volontariato AIDS da parte del Ministero...

Video

World AIDS Day 2007