Razzismo: i faticosi risultati di Durban

Stampa

Dopo aspri scontri e lavori proseguiti a fatica, si è conclusa la Conferenza Mondiale contro il razzismo di Durban ed è stato raggiunto l'accordo sulla dichiarazione finale. Il testo riconosce l'ingiustizia della schiavitù e del colonialismo e la "condizione di sofferenza" dei cittadini palestinesi. Sempre per quanto riguarda il Medioriente, il documento finale della Conferenza condanna l'Olocausto, l'antisemitismo e l'antiislamismo, ma sono state depennate dal testo sia le critiche ad Israele che le equivalenze tra sionismo e razzismo. La schiavitù è stata condannata come crimine contro l'umanità e tra le righe dell'accordo si intravede anche la possibilità di un risarcimento economico da parte dell'Occidente alle vittime del colonialismo, risarcimento che potrebbe concretizzarsi in taglio dei debiti e cooperazione allo sviluppo. Dai lavori di Durban sono usciti anche una dichiarazione di principio ed un piano di azione per combattere il razzismo che i 160 paesi partecipanti si sono impegnati a rispettare. "Se i governi metteranno in pratica l'accordo, potremmo ottenere un reale progresso nella lotta al razzismo - ha detto Reed Brody, direttore di Human Rights Watch - Speriamo che la conferenza dia alle Nazioni Unite un forte ruolo per far sì che le promesse di Durban non muoiano qui" .
Pubblicato il: 11.09.2001
" Fonte: » Onuonline, Human Rights Watch, ;
" Approfondimento: » Guida Razzismo, Forum delle ONG, World Conference against racism;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"