Monitoraggio europeo contro il razzismo

Stampa

Un questionario per raccogliere informazioni sulle associazioni che si occupano di razzismo e "affini": è questa l'iniziativa lanciata dal Cospe e da altre nove organizzazioni italiane, che contribuiranno così alla formazione di un archivio europeo consultabile online. La mappatura è promossa da Raxen, rete di informazione europea su fenomeni di razzismo, antisemitismo e xenofobia istituita nel 2001 dall'Osservatorio europeo sul Razzismo, l'Antisemitismo e la Xenofobia (EUMC). Mentre è sempre più imminente la promulgazione della Bossi-Fini, è fissata per domenica 8 settembre a Firenze la data della prossima assemblea del Tavolo Migranti. All'ordine del giorno è prevista una discussione sula presenza del Tavolo Migranti al Social Forum Europeo e l'organizzazione delle campagne e delle iniziative contro la Bossi-Fini. Tra le questioni segnalate, emerge quella del popolo Rom e Sinti per i quali grazie alla legge che entrerà prossimamente in vigore "si verrebbe a creare quel processo di balcanizzazione che sconvolgerebbe i nuclei familiari, le famiglie tanto amate e difese dalla destra, nelle quali chi, pochi fortunati, ha potuto accedere al mercato del lavoro, è garantito rispetto a quei suoi stessi familiari "che non sono in regola". La situazione di Rom e Sinti è critica già da tempo: negli ultimi mesi a Napoli e a Roma sono state avviate due iniziative per risolvere alcune questioni, non ultima quella della casa, che resta, nella lista dei problemi che assillano i migranti, ai primi posti.
Pubblicato il: 29.07.2002 " Fonte: » Carta, Osservatorio europeo sul Razzismo, Cospe;
" Approfondimento: » Cestim, Campagna Il mondo in casa mia;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"