La sfida educativa in Colombia

Stampa

Il conflitto armato in Colombia sta trovando nelle scuole una fonte di reclutamento di giovani combattenti. Nell'ambito del Forum Mondiale sull'Educazione, durante l'incontro su "Educazione nelle zone di conflitto", é stato approfondito il tema della guerriglia colombiana nei confronti dell'educazione. "Stiamo assistendo all'urbanizzazione della guerriglia nel nostro paese", ha affermato Sonia Passos, cordinatrice dell'incontro, "e questo ha comportato l'interessamento da parte degli attori del conflitto nelle scuole, fonti di possibili reclutamenti tra i ragazzi". Il conflitto, inoltre, coinvolge le scuole per lo spostamento forzato delle famiglie che scappano dalle zone di conflitto, per la morte violenta dei bambini vittime degli scontri armati e delle bande cittadine, per la violenza nei confronti degli insegnanti e sindacati, per i danni materiali agli istituti scolastici teatri degli scontri. Ma "bisogna riscattare la speranza", sottolinea Luz Dary Ruiz, insegnante colombiana, "promuovendo e partecipando alle tante iniziative sociali promosse dalla societá civile e dalle autoritá locali, alle mobilitazioni sociali come i forum nazionali, alle reti pedagogiche virtuali e reali, creando alleanze strategiche tra ONG, scuola e chiesa o fra scuole di diversi paesi. Solo cos㭀 si riesce a creare un effetto moltiplicatore e raggiungere la pace, contro chi invece sceglie la violenza.
Pubblicato il: 21.01.2003
" Fonte: » Dossier Forum Mondiale Educazione, F㳀rum Mundial de Educa㧀㣀o (FME);

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"