
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rompiamo il silenzio sull'Africa. L'appello di Zanotelli del 2017 è ancora attuale
06 Luglio 2018
“Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo”. Padre Alex Zano...
“Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo”. Padre Alex Zano...
Kachin: "una crisi umanitaria dimenticata"
06 Luglio 2018
Nei primi sei mesi del 2018 gli sfollati interni sono stati oltre 6mila per via degli scontri armati tra l’esercito birmano ed i ribelli della minoranza Jingpo. (Alessandro Graziadei)
Nei primi sei mesi del 2018 gli sfollati interni sono stati oltre 6mila per via degli scontri armati tra l’esercito birmano ed i ribelli della minoranza Jingpo. (Alessandro Graziadei)
Il Cile femminista si mobilita a partire dall’università
30 Giugno 2018
La grande ondata femminista che si sta verificando a livello mondiale per i diritti delle donne e contro la violenza di genere ha raggiunto anche il Cile. (Michela Giovannini)
La grande ondata femminista che si sta verificando a livello mondiale per i diritti delle donne e contro la violenza di genere ha raggiunto anche il Cile. (Michela Giovannini)
Bangladesh: è guerra alla droga (e ai diritti)
26 Giugno 2018
Il “giro di vite” di Dhaka contro lo spaccio di droga è partito il 3 maggio scorso con arresti arbitrari e omicidi extra-giudiziali. (Alessandro Graziadei)
Il “giro di vite” di Dhaka contro lo spaccio di droga è partito il 3 maggio scorso con arresti arbitrari e omicidi extra-giudiziali. (Alessandro Graziadei)
#laRAIchevorrei: innovazione, sostenibilità e crisi dimenticate
21 Giugno 2018
Tra le polemiche che ruotano intorno al Governo Lega-M5s si affacciano anche quelle legate alle nomine in seno alla RAI. (Anna Toro)
Tra le polemiche che ruotano intorno al Governo Lega-M5s si affacciano anche quelle legate alle nomine in seno alla RAI. (Anna Toro)
Carta: la lunga strada della sostenibilità
15 Giugno 2018
Il consumo di carta ha raggiunto livelli insostenibili per l'ambiente, anche se l’accesso alla carta è ancora limitato in diverse parti del mondo. (Alessandro Graziadei)
Il consumo di carta ha raggiunto livelli insostenibili per l'ambiente, anche se l’accesso alla carta è ancora limitato in diverse parti del mondo. (Alessandro Graziadei)
I numeri, la “vita reale” e l’invasione che non c’è
14 Giugno 2018
Osservatorio Romano Migrazioni: la notizia è che non c’è alcuna invasione. (Anna Toro)
Osservatorio Romano Migrazioni: la notizia è che non c’è alcuna invasione. (Anna Toro)
Non perdiamo la capacità di indignarci
09 Giugno 2018
Una nostra intervista al professor Savio nell’ambito di un convegno organizzato da Ipsia del Trentino. (Giuliano Rizzi)
Una nostra intervista al professor Savio nell’ambito di un convegno organizzato da Ipsia del Trentino. (Giuliano Rizzi)
Cooperazione internazionale e comunità: quali prospettive?
21 Maggio 2018
Ripensare lo sviluppo locale e l’empowerment nell’ottica della partecipazione. (Anna Molinari)
Ripensare lo sviluppo locale e l’empowerment nell’ottica della partecipazione. (Anna Molinari)
Amianto: in Italia mancano ancora le discariche
18 Maggio 2018
Nonostante i proclami e i buoni propositi in Italia mancano ancora le discariche dove conferire l’amianto bonificato. (Alessandro Graziadei)
Nonostante i proclami e i buoni propositi in Italia mancano ancora le discariche dove conferire l’amianto bonificato. (Alessandro Graziadei)






