www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le povertà energetiche - #Diventaregreen
17 Dicembre 2022
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)
Perú: il paese dei vice-presidenti
15 Dicembre 2022
La crisi politica scatenata dalla caduta di Castillo è sfociata in guerriglia urbana che ha già causato diversi morti. (Marco Grisenti)
La crisi politica scatenata dalla caduta di Castillo è sfociata in guerriglia urbana che ha già causato diversi morti. (Marco Grisenti)
Di nuovo in Kenya dopo 3 anni
15 Dicembre 2022
Di nuovo in Kenya dopo 3 anni. Il racconto di Pierino Martinelli, direttore di Fondazione Fontana Onlus dove Saint Martin e L’Arche Kenya sono “facilitatori” non attori, di un...
Di nuovo in Kenya dopo 3 anni. Il racconto di Pierino Martinelli, direttore di Fondazione Fontana Onlus dove Saint Martin e L’Arche Kenya sono “facilitatori” non attori, di un...
Cheddite/Iran: cosa chiede la società civile
14 Dicembre 2022
Cinque associazioni si rivolgono alle autorità italiane. Il caso delle cartucce ritrovate nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Cinque associazioni si rivolgono alle autorità italiane. Il caso delle cartucce ritrovate nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Unimondo 2022: la convenienza della Pace
10 Dicembre 2022
Sono 24 anni di vita per Unimondo: non pochi per una testata on line, che vive di poco e riesce a creare tanto. (Raffaele Crocco)
Sono 24 anni di vita per Unimondo: non pochi per una testata on line, che vive di poco e riesce a creare tanto. (Raffaele Crocco)
Iran, giustiziato il primo manifestante
09 Dicembre 2022
Mohsen Shekari è stato impiccato con l'accusa di essere un "rivoltoso" che lo scorso settembre bloccò una strada principale di Teheran e ferì un membro di una forza paramilitare con...
Mohsen Shekari è stato impiccato con l'accusa di essere un "rivoltoso" che lo scorso settembre bloccò una strada principale di Teheran e ferì un membro di una forza paramilitare con...
Contro la piaga del caporalato più interventi pubblici e territoriali
02 Dicembre 2022
Il fenomeno, diffuso in tutti i settori produttivi ma sopratutto nei comparti agroalimentari, è in aumento. Le vittime sono persone in stato di necessità, perlopiù stranieri. Necessari interventi d...
Il fenomeno, diffuso in tutti i settori produttivi ma sopratutto nei comparti agroalimentari, è in aumento. Le vittime sono persone in stato di necessità, perlopiù stranieri. Necessari interventi d...
Iran: il colpo in canna è italiano. Parlamentari e associazioni chiedono spiegazioni
30 Novembre 2022
Tornano le cartucce della italo francese Cheddite sulla scena di altre repressioni. Questa volta nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Tornano le cartucce della italo francese Cheddite sulla scena di altre repressioni. Questa volta nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026: ancora cemento
30 Novembre 2022
Il mantra “Olimpiadi uguale fondi, quindi sviluppo” appare essere il classico specchietto per le allodole. (Lucia Michelini)
Il mantra “Olimpiadi uguale fondi, quindi sviluppo” appare essere il classico specchietto per le allodole. (Lucia Michelini)
Rotta climatica: un futuro in Italia
19 Novembre 2022
Un futuro in Italia, il quarto podcast. (Rotta climatica)
Un futuro in Italia, il quarto podcast. (Rotta climatica)