www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le asimmetrie di genere
21 Novembre 2023
Abbiamo intervistato la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento Barbara Poggio. (Alessandro Graziadei)
Abbiamo intervistato la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento Barbara Poggio. (Alessandro Graziadei)
I 631 giorni di guerra fra Ucraina e Russia. Il punto
17 Novembre 2023
I 631 giorni di guerra fra Ucraina e Russia non hanno messo a tacere la voce di chi è contro la guerra. (Raffaele Crocco)
I 631 giorni di guerra fra Ucraina e Russia non hanno messo a tacere la voce di chi è contro la guerra. (Raffaele Crocco)
Le disuguaglianze plastiche
15 Novembre 2023
I costi diseguali dell’inquinamento da plastica hanno implicazioni sostanziali per i Paesi a basso e medio reddito. (Alessandro Graziadei)
I costi diseguali dell’inquinamento da plastica hanno implicazioni sostanziali per i Paesi a basso e medio reddito. (Alessandro Graziadei)
Ancona (Italia). Nessuno, il benzinaio
11 Novembre 2023
Seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho focalizzato l’attenzione anche sulle frontiere marittime, nello specifico Ancona e Bari. (Matthias Canapini)
Seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho focalizzato l’attenzione anche sulle frontiere marittime, nello specifico Ancona e Bari. (Matthias Canapini)
Gaza: l’appello di oltre 3mila accademici italiani
10 Novembre 2023
Per chiedere un’urgente azione per un cessate il fuoco immediato e il rispetto del diritto umanitario internazionale.
Per chiedere un’urgente azione per un cessate il fuoco immediato e il rispetto del diritto umanitario internazionale.
La tragedia sconosciuta delle donne native canadesi
10 Novembre 2023
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...
L'economia circolare conviene, ma...
07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)
4 Novembre? Non è la nostra festa
03 Novembre 2023
In Parlamento procede l’iter che potrebbe portare all’istituzione del 4 Novembre come festa nazionale. Una simile celebrazione rappresenta un processo di normalizzazione della guerra...
In Parlamento procede l’iter che potrebbe portare all’istituzione del 4 Novembre come festa nazionale. Una simile celebrazione rappresenta un processo di normalizzazione della guerra...
Robot-Killer: un passo avanti
03 Novembre 2023
Adottata all'Onu la prima Risoluzione in assoluto mai discussa sulle armi autonome. (Rete italiana pace e disarmo)
Adottata all'Onu la prima Risoluzione in assoluto mai discussa sulle armi autonome. (Rete italiana pace e disarmo)
La natura sotto attacco
30 Ottobre 2023
L’accanimento contro i selvatici è un boomerang che tornerà indietro. A noi. (Anna Molinari)
L’accanimento contro i selvatici è un boomerang che tornerà indietro. A noi. (Anna Molinari)