www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Demolizioni a Deep Sea
28 Settembre 2005
A Nairobi, nella parte benestante della capitale dove sono situate le ambasciate e vivono i rappresentanti del governo, lo scorso 23 settembre c'è stata la demolizione della baraccopoli di Deep Sea...
A Nairobi, nella parte benestante della capitale dove sono situate le ambasciate e vivono i rappresentanti del governo, lo scorso 23 settembre c'è stata la demolizione della baraccopoli di Deep Sea...
Control arms alla marcia Perugia-Assisi
05 Settembre 2005
La campagna mondiale Control Arms, promossa in Italia da Amnesty International e dalla Rete italiana per il Disarmo (una coalizione di oltre trenta organizzazioni) sarà presente alla marcia Perugia...
La campagna mondiale Control Arms, promossa in Italia da Amnesty International e dalla Rete italiana per il Disarmo (una coalizione di oltre trenta organizzazioni) sarà presente alla marcia Perugia...
L'India chiude un impianto a Coca-Cola
30 Agosto 2005
Una grave sconfitta per la Coca-Cola Company, il Kerala State Pollution Control Board (Comitato di controllo sull'inquinamento dello Stato del Kerala) ha ordinato all'impianto di imbottigliamento d...
Una grave sconfitta per la Coca-Cola Company, il Kerala State Pollution Control Board (Comitato di controllo sull'inquinamento dello Stato del Kerala) ha ordinato all'impianto di imbottigliamento d...
Armi: la Provincia di Roma approva Control Arms
16 Agosto 2005
Il Consiglio Provinciale di Roma ha approvato una mozione di adesione e sostegno alla Campagna Control Arms, rilanciata in Italia dalla Rete Italiana per il Disarmo. Nell'atto si sottolinea come &q...
Il Consiglio Provinciale di Roma ha approvato una mozione di adesione e sostegno alla Campagna Control Arms, rilanciata in Italia dalla Rete Italiana per il Disarmo. Nell'atto si sottolinea come &q...
Sindaci all'Onu per il disarmo nucleare
14 Agosto 2005
I sindaci e le amministrazioni di tutte le città del mondo, in testa quelle giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, sono mobilitati da anni per ottenere una reale e definitiva messa al bando globale de...
I sindaci e le amministrazioni di tutte le città del mondo, in testa quelle giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, sono mobilitati da anni per ottenere una reale e definitiva messa al bando globale de...
L'Italia salvi la Conferenza sul nucleare
13 Agosto 2005
Le realtà italiane che seguono la VII Conferenza di Riesame del Trattato di Non-Proliferazione Nucleare alle Nazioni Unite chiedono alla delegazione italiana, guidata dall'Ambasciatore Trezza, di f...
Le realtà italiane che seguono la VII Conferenza di Riesame del Trattato di Non-Proliferazione Nucleare alle Nazioni Unite chiedono alla delegazione italiana, guidata dall'Ambasciatore Trezza, di f...
L'Osm come risposta alla 'domanda di pace'
13 Agosto 2005
La consa- pevolezza della natura "sistemica" del problema della guerra e della pace sta diventando patrimonio comune di un numero sempre più largo di persone e associazioni della società...
La consa- pevolezza della natura "sistemica" del problema della guerra e della pace sta diventando patrimonio comune di un numero sempre più largo di persone e associazioni della società...
Eserciti di pace? Lettera al direttore di Avvenire
08 Agosto 2005
E' proprio vero, non è più come una volta. Quando non c'era la posta elettronica, e anche i giornali si facevano con più calma. Oggi c'è l'e-mail, si clicca e via, l'articolo è spedito. Solo che è...
E' proprio vero, non è più come una volta. Quando non c'era la posta elettronica, e anche i giornali si facevano con più calma. Oggi c'è l'e-mail, si clicca e via, l'articolo è spedito. Solo che è...
Realacci, non cancellare la difesa alternativa!
23 Luglio 2005
Un primo gruppo di professori e esponenti della società civile promuove un appello per fermare il progetto di legge sul servizio civile dell'on. Realacci che avrebbe come conseguenza l'abbandono de...
Un primo gruppo di professori e esponenti della società civile promuove un appello per fermare il progetto di legge sul servizio civile dell'on. Realacci che avrebbe come conseguenza l'abbandono de...
Debito, la partita è in Kenya
20 Luglio 2005
Continua la campagna W Nairobi W! che dopo aver ottenuto la sospensione dello sgombero di 300.000 persone delle baraccopoli kenyane ha poi rilanciato per incidere sui nodi strutturali che riducono...
Continua la campagna W Nairobi W! che dopo aver ottenuto la sospensione dello sgombero di 300.000 persone delle baraccopoli kenyane ha poi rilanciato per incidere sui nodi strutturali che riducono...