
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Regno Unito: l'Alta Corte fa riaprire il caso sulle armi a Riad
15 Aprile 2008
Importante vittoria legale delle campagne britanniche per il controllo del commercio di armi. L'Alta Corte di Londra ha infatti accolto l'istanza promossa dalla "Campaign Against Arms Trade' (...
Importante vittoria legale delle campagne britanniche per il controllo del commercio di armi. L'Alta Corte di Londra ha infatti accolto l'istanza promossa dalla "Campaign Against Arms Trade' (...
Mondo: 'Global day' per non dimenticare il Darfur
13 Aprile 2008
Oggi, sabato 12 aprile, si svolgerà a Roma la manifestazione "Global Day for Darfur" a favore delle popolazioni martoriate della regione del Sudan. La giornata, promossa da 'Italians for...
Oggi, sabato 12 aprile, si svolgerà a Roma la manifestazione "Global Day for Darfur" a favore delle popolazioni martoriate della regione del Sudan. La giornata, promossa da 'Italians for...
Tavola della Pace: la Rai dia spazio ai diritti umani
12 Aprile 2008
La Tavola della Pace ha partecipato ieri al sit-in promosso dai radicali a Roma per chiedere alla Rai l'istituzione di una struttura dedicata a produrre format e informazione sulle violazioni dei d...
La Tavola della Pace ha partecipato ieri al sit-in promosso dai radicali a Roma per chiedere alla Rai l'istituzione di una struttura dedicata a produrre format e informazione sulle violazioni dei d...
Rete Disarmo: lettera ai candidati premier e convegno a Roma
25 Marzo 2008
Sostegno al Trattato internazionale sui trasferimenti di armi, messa al bando delle "cluster bombs", miglioramento della legislazione sull'export di armi leggere, un programma serio per i...
Sostegno al Trattato internazionale sui trasferimenti di armi, messa al bando delle "cluster bombs", miglioramento della legislazione sull'export di armi leggere, un programma serio per i...
Convegno Rete Disarmo: Oltre l'insicurezza delle armi
22 Marzo 2008
Rete Italiana Disarmo e Campagna di pressione alle 'banche armate' organizzano sabato 29 marzo a Roma presso la Città dell'Altra Economia il Convegno nazionale: "Oltre l'insicurezza delle armi...
Rete Italiana Disarmo e Campagna di pressione alle 'banche armate' organizzano sabato 29 marzo a Roma presso la Città dell'Altra Economia il Convegno nazionale: "Oltre l'insicurezza delle armi...
Tibet: Amnesty condanna la repressione, subito inchiesta Onu
19 Marzo 2008
Amnesty International e Human Right Watch condannano la repressione delle forze di sicurezza cinesi nei confronti dei manifestanti di Lhasa nel Tibet e chiedono alle autorità di Pechino moderazione...
Amnesty International e Human Right Watch condannano la repressione delle forze di sicurezza cinesi nei confronti dei manifestanti di Lhasa nel Tibet e chiedono alle autorità di Pechino moderazione...
Bari: 100mila al corteo di Libera contro le mafie
17 Marzo 2008
Oltre 100 mila persone da tutta Italia sono giunte a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime...
Oltre 100 mila persone da tutta Italia sono giunte a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime...
Italia: è deceduta Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari
17 Marzo 2008
Si è spenta stamane al centro Mariapoli di Rocca di Papa, dove aveva chiesto di poter morire, Chiara Lubich fondatrice e presidente dei Focolarini. Nata a Trento nel 1920, durante la II Guerra Mond...
Si è spenta stamane al centro Mariapoli di Rocca di Papa, dove aveva chiesto di poter morire, Chiara Lubich fondatrice e presidente dei Focolarini. Nata a Trento nel 1920, durante la II Guerra Mond...
Italia: fare rete per una nuova cooperazione
15 Marzo 2008
Fare rete. ㉀ la sintesi dell'ottavo Obiettivo del Millennio. In molte parole: sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo umano. Tradotto: lavorare assieme per ridurre tutte le povertà. Da u...
Fare rete. ㉀ la sintesi dell'ottavo Obiettivo del Millennio. In molte parole: sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo umano. Tradotto: lavorare assieme per ridurre tutte le povertà. Da u...
Bolzaneto: per i PM è 'tortura', ma in Italia non è reato
12 Marzo 2008
"Trattamenti inumani, crudeli, degradanti. In una parola: torture". Con questa motivazione i pm Petruzziello e Miniati hanno chiesto condanne complessive a 76 anni per i 44 imputati nel p...
"Trattamenti inumani, crudeli, degradanti. In una parola: torture". Con questa motivazione i pm Petruzziello e Miniati hanno chiesto condanne complessive a 76 anni per i 44 imputati nel p...






