
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rete Disarmo e OPAL: “Bene il convegno, ma si definisca presto un regolamento di HIT Show”
18 Ottobre 2016
Rete Disarmo e OPAL Brescia considerano il seminario promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicenza sulle armi comuni un “passo significativo” ed auspicano che “possa contribuire anche a definir...
Rete Disarmo e OPAL Brescia considerano il seminario promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicenza sulle armi comuni un “passo significativo” ed auspicano che “possa contribuire anche a definir...
Attentati? Abbandonati!
11 Ottobre 2016
Per la paura di azioni terroristiche molti paesi dell’Africa occidentale sono disertati dai turisti. Eppure, con le dovute precauzioni (da prendere sempre), i pericoli non sono così grandi da evita...
Per la paura di azioni terroristiche molti paesi dell’Africa occidentale sono disertati dai turisti. Eppure, con le dovute precauzioni (da prendere sempre), i pericoli non sono così grandi da evita...
Etiopia: migranti verso l’Europa e non solo
08 Ottobre 2016
Spesso ci concentriamo a identificare coloro che arrivano sulle nostre coste ma si è creato un immaginario su chi li accoglierà, fatto di incontri e racconti. (Chiara Conti)
Spesso ci concentriamo a identificare coloro che arrivano sulle nostre coste ma si è creato un immaginario su chi li accoglierà, fatto di incontri e racconti. (Chiara Conti)
Colombia: non abbandoniamo la speranza
07 Ottobre 2016
Premio Nobel per la Pace 2016 al presidente della Colombia Juan Manuel Santos. E dopo lo tsunami del referendum si cerca di rilanciare il cammino di riconciliazione. (Cristiano Morsolin)
Premio Nobel per la Pace 2016 al presidente della Colombia Juan Manuel Santos. E dopo lo tsunami del referendum si cerca di rilanciare il cammino di riconciliazione. (Cristiano Morsolin)
Ambientalisti, società civile e sindacati uniti per «una nuova Europa»
20 Settembre 2016
L’Europa è a un bivio ed il futuro della cooperazione europea ed i vantaggi che ne derivano sono in pericolo. Questo tocca il futuro della nostra società ed il modo in cui...
L’Europa è a un bivio ed il futuro della cooperazione europea ed i vantaggi che ne derivano sono in pericolo. Questo tocca il futuro della nostra società ed il modo in cui...
Il metodo del consenso nel rispetto delle differenze
18 Settembre 2016
Consenso indica che si è d’accordo su qualcosa, ma non significa necessariamente accordo pieno di tutti su tutto, cioè unanimità. L’unanimità può anche arrivare, ma non è certo un obiettivo: il con...
Consenso indica che si è d’accordo su qualcosa, ma non significa necessariamente accordo pieno di tutti su tutto, cioè unanimità. L’unanimità può anche arrivare, ma non è certo un obiettivo: il con...
Nel Cile di Pinochet, quello reale
15 Settembre 2016
Per rinfrescare la memoria dei politici italiani smemorati o ignoranti proponiamo la storia di Valeria Valentin, che salvò centinaia di persone dalla repressione della dittatura fascista di Pinoche...
Per rinfrescare la memoria dei politici italiani smemorati o ignoranti proponiamo la storia di Valeria Valentin, che salvò centinaia di persone dalla repressione della dittatura fascista di Pinoche...
Il catastrofico sistema pensionistico cileno verso una riforma?
10 Settembre 2016
In Cile si sta da alcuni mesi assistendo ad una vasta mobilitazione della società civile che stanno chiedendo una riforma del sistema pensionistico. (Michela Giovannini)
In Cile si sta da alcuni mesi assistendo ad una vasta mobilitazione della società civile che stanno chiedendo una riforma del sistema pensionistico. (Michela Giovannini)
Violenze in Bolivia. Assassinato viceministro degli interni
06 Settembre 2016
Il viceministro degli Interni ucciso a calci e pugni dopo varie ore di tortura, quattro minatori morti durante gli scontri nei quali si è fatto uso di dinamite. Un livello di violenza estrema che n...
Il viceministro degli Interni ucciso a calci e pugni dopo varie ore di tortura, quattro minatori morti durante gli scontri nei quali si è fatto uso di dinamite. Un livello di violenza estrema che n...
India: contano di più le mucche o le minoranze?
01 Settembre 2016
Per gli Hindu le vacche sono sacre: una tradizione radicatissima nel paese che però determina svariati problemi. (Francesca Benciolini)
Per gli Hindu le vacche sono sacre: una tradizione radicatissima nel paese che però determina svariati problemi. (Francesca Benciolini)






