Sierra Leone: le lunghe indagini sui crimini di guerra

Stampa

Sono oltre 9mila le deposizioni di testimoni raccolte fino a oggi in Sierra Leone dalla 'Commissione verità e riconciliazione' (Cvr), composta da esperti di diritti umani incaricati di far luce sulle atrocità compiute nei dieci anni di guerra civile (1991-2001).

Di recente la Corte speciale per i crimini di guerra in Sierra Leone ha formalmente incriminato due ex leader della disciolta milizia filo governativa della Forza di difesa civile (Cdf), i cui membri erano meglio noti come Kamajor (cacciatori tradizionali). Allieu Kondewa e Moinina Fofanah sono stati accusati, tra l'altro, di crimini di guerra e contro l'umanità, e di aver collaborato con le forze combinate del Ruf (Fronte unito rivoluzionario guidato dal sanguinario leader Foday Sankoh, condannato in precedenza) e dell'Afrc (Consiglio delle forze armate rivoluzionarie, una giunta militare capeggiata da Johnny Paul Koroma che, nel 1997, depose il legittimo presidente sierraleonese Ahmed Tejan Kabbah). Crimini di cui i due imputati si sono dichiarati non colpevoli. Anche l'attuale presidente liberiano, Charles Taylor, è accusato di aver armato e aiutato nel contrabbando di diamanti i ribelli del Ruf.

E proprio la lotta per il controllo della ricca zona diamantifera nel sud-est del Paese ha fomentato la guerra civile. La produzione di diamanti è una delle maggiori risorse del Paese, al centro di un ampio circuito di contrabbando. Di recente il presidente Ahmed Tejan Kabbah ha annunciato controlli governativi più severi sull'attività di estrazione dei diamanti.

Fonti: Misna, UN Integrated Regional Information Networks.

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)