Terrorismo: condanna dalle comunità islamiche in Italia

Stampa

L'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia (Ucoii) condanna con fermezza l'attentato a Sharm El sheikh in Egitto definendolo "un altro episodio di questa guerra crudele e diffusa in cui non esistono fronti e retrovie, aree di combattimento e zone franche". "La scelta del luogo e del tempo sembra voler confermare la volontà di creare la più grande destabilizzazione dell'opinione pubblica già pesantemente colpita dagli attentati di Londra di questo luglio insanguinato da un terrorismo cieco che colpisce in maniera selvaggia chiunque, musulmani cristiani ecc. e ciò nonostante viene ancora ostinatamente definito terrorismo islamico, quando palesemente vittime e destinatari di questa strategia del terrore sono anche e soprattutto i musulmani".

Nella sua nota stampa l'Ucoii ribadisce la condanna totale ed inequivocabile nei confronti di una prassi omicida del tutto estranea alla dottrina e alla giurisprudenza islamica: "chi dovesse invocarle per avanzare una qualche legittimazione a questo genere di azioni è un ipocrita, bugiardo nemico del bene e dell'Islam".

Mentre porge le più sentite condoglianze al 'fratello popolo egiziano e alle famiglie di tutte le vittime', l'Ucoii riafferma l'assoluta scelta di campo contro la guerra e contro i terrorismi ed esprime la piena solidarietà alla nostra Italia per le ignobili minacce ricevute, mentre con medesima fermezza condanna coloro che irresponsabilmente sfruttano i dolori ed il dramma di popolazioni per dar sfogo a sentimenti di razzismo e xenofobia. "Trovino gli uomini e gli Stati percorsi e strumenti per arrestare questo ingiusto massacro e ridare una speranza di convivenza nel Mediterraneo" conclude l'Ucoii.

Fonte: Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! Questa sarà l’edizione del cambiamento. Dopo 13 edizioni e 15 anni era tempo di rinnovarsi, senza...

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie