www.unimondo.org/Guide/Politica/G8
G8
La scheda
É il vertice dove vengono prese le decisioni più importanti per le sorti del mondo ma il consesso è di dubbia legittimità. Considerato un incontro informale dagli stessi partecipanti, il G8 non ha nessun riconoscimento ufficiale, ma è durante questo incontro - diventato ormai un appuntamento fisso con cadenza annuale tra i rappresentanti dei 7 paesi considerati più industrializzati del mondo più la Russia - che si formalizzano accordi, si discutono i problemi del pianeta e si tenta di dare delle soluzioni. Il vertice è accusato di sminuire il ruolo delle Nazioni Unite, di non essere democratico, né partecipativo visto che i solo i paesi cosiddetti ricchi decidono anche per tutti gli altri.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Tobin tax: dal Governo un “errore culturale profondo”
Il portavoce della campagna 005 Leonardo Becchetti critica la mancata riforma della Tobin tax da parte del Parlamento italiano. (Piergiorgio Cattani)
G8 di Genova e Grecia, se la polizia viola i diritti umani
Quando le forze dell’ordine commettono gravi abusi del loro potere utilizzando una violenza indiscriminata contro cittadini inermi, la democrazia è in pericolo. Così è avvenuto in Italia nel 2001 c...
Dal G20 un altro passo verso la tassa sulle transazioni finanziarie
Dal G20 di Cannes è emerso un rinnovato impegno per una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Una misura fortemente voluta da Francia e Germania, dal Parlamento e dalla Commissione Europea, an...