Passo dopo passo, la campagna sull'acqua

Stampa

Dopo 3 anni di impegno, la Campagna per il Contratto mondiale sull'acqua ha visto svilupparsi in quest'ultimo anno, grazie anche alla proclamazione da parte delle N.U. del 2003 come Anno Internazionale dell'Acqua, moltissime iniziative centrate sul tema dell'acqua così come questo è stato proposto dal Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale sull'acqua. In funzione della condivisione e della partecipazione quanto più allargata possibile rispetto alla stesura definitiva di questo documento di proposte concrete e significative la Campagna propone alcuni appuntamenti ritenuti utili nella prosecuzione di questo percorso.

5 SETTEMBRE 2003 - Riva del Garda (TN)
In occasione del Forum Alternativo di Riva del Garda
(www.stopwtoriva2003.org), all'interno del quale è previsto un seminario interamente dedicato all'acqua "L'acqua come merce: l'Europa non se la beve", il Comitato Italiano partecipa all'evento e, assieme agli organizzatori del Forum, invita i movimenti che in Italia stanno lavorando sul tema dell'acqua come bene comune dell'umanità e contro le politiche di privatizzazione e mercificazione della risorsa a partecipare all'iniziativa.

10 OTTOBRE 2003 - Perugia
Dopo gli incontri di Ferrara, il 10 ottobre si terrà una nuova Assemblea dei soci del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'acqua. Approfitteremo dei lavori dell'ONU dei Popoli, della Marcia Perugia - Assisi, della presenza in Italia di Oscar Olivera, portavoce della Coordinadora de l'agua e de la vida di Cochabamba (Bolivia) e dei rappresentanti Palestinesi, Israeliani e Curdi, per organizzare un incontro assembleare dove tutti i soci del Comitato possano partecipare alla definizione delle linee guida di azione della campagna italiana per il Manifesto dell'acqua. In funzione di questa assemblea invitiamo coloro che non lo avessero ancora fatto ad associarsi al Comitato Italiano o a rinnovare la propria
quota associativa per il 2003. Le modalità sono indicate sul sito
http://www.cipsi.it/contrattoacqua/home/adesioni/soci.asp

Vi ricordiamo inoltre che, sempre in relazione alla mobilitazione
relativa alla conferenza del WTO di Cancun, nell'ambito della campagna "Questo mondo non è in vendita" è stata promossa una Giornata di azione globale per la difesa dei beni comuni (www.campagnawto.org), che si svolgerà il 13 settembre 2003. Invitiamo i gruppi aderenti al Manifesto dell'Acqua a partecipare alla mobilitazione promuovendo momenti di
dibattito nei quartieri o organizzando iniziative davanti a luoghi simbolo.

In attesa di incontrarci in occasione degli appuntamenti indicati i quali saranno occasione per discutere le modalità di partecipazione agli appuntamenti di Catania, Parigi, Roma, Barcellona e a disposizione per eventuali chiarimenti, vi salutiamo cordialmente.

Ultime su questo tema

Editoriale - Parliamo di Patria, allora

04 Novembre 2025
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito.  (Raffaele Crocco)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'