2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

Stampa

"Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’umanità!" 

È questo il messaggio che il Movimento Nonviolento lancia per il 2 ottobre, la Giornata internazionale della Nonviolenza, stabilita dall’Onu in occasione del compleanno di Gandhi.

Anche l’Onu ha bisogno di aiuto. Le Nazioni Unite sono inermi, senza strumenti per far valere il Diritto internazionale sui cui basavano il loro patto di alleanza; è la forza bruta, militare ed economica, che sta prevalendo. Dalla forza del Diritto, al diritto della forza: un salto indietro nella storia dell’umanità.

La nonviolenza è la forza che i popoli hanno a disposizione per opporsi alla guerra, per difendere la vita, la libertà, la giustizia. La nonviolenza che ha trovato in Gandhi l’interprete moderno per farne uno strumento di liberazione a disposizione di tutti. Il metodo di Gandhi, il Satyagraha, la Forza della Verità, è ciò su cui dobbiamo lavorare, e il 2 ottobre, per non rimanere vuota celebrazione, ce lo sta a ricordare.

Solo la nonviolenza può salvare l’umanità.

Movimento Nonviolento

Ultime su questo tema

Editoriale - Parliamo di Patria, allora

04 Novembre 2025
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito.  (Raffaele Crocco)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'