
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)
Diritti umani. C'è poco da festeggiare
Oggi si festeggia Unimondo e la Dichiarazione universale dei Diritti Umani - nata il 10 dicembre del 1948 - ma sembra definitivamente dimenticata. (Raffaele Crocco)
Gli interrogativi della vicenda siriana
Con la caduta di Damasco e la fuga di al-Assad è tutto finto? L'editoriale del direttore Raffaele Crocco.
Ecuador, il bilancio di Noboa
Un anno di sfrenato neo liberismo e di difficoltà per vasti settori della popolazione. (Andrea Cegna)
Il Risiko fa vittime, mano a mano che si allarga. Il punto
La guerra in Siria è tornata alla ribalta. In realtà, non era mai finita. (Raffaele Crocco)
Pneic 2024: siamo in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione?
Il Piano nazionale integrato energia e clima italiano è adeguato? Ne abbiamo parlato con Arturo Lorenzoni professore di Economia dell'Energia all'Università di Padova. (Alessandro Graziadei)
Aziende armate: 632 miliardi di dollari i ricavi delle prime 100 compagnie
Crescono in modo importante gli introiti delle imprese che stanno dalla metà classifica in giù. Meno, quelli dei colossi. Leonardo cala dell’11%. Quarantuno le aziende statunitensi tra le prime cen...
E il silenzio del mare
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)
Focus COP29: l'Agenzia di Stampa Giovanile da Baku
Unimondo, come in occasione di altre COP, ha deciso di diffondere le notizie dal meeting climatico rilanciando le corrispondenze dell'Agenzia di Stampa Giovanile.
La Cina, il Wto e le nuove guerre commerciali
L'Impero di mezzo e le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio. Cosa ha in mente Trump. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






