Viaggio a Lampedusa

Stampa

“La piccolissima superficie di Lampedusa è inversamente proporzionale all’enormità di situazioni, visioni del Mondo, dinamiche societarie, problematiche e risorse che la caratterizzano. I vari volti di Lampedusa fanno fatica a guardarsi negli occhi e molto spesso non dialogano tra loro, non scambiano occhiate e non cercano accenni d’intesa…” 

Vai al fotoreportage sull'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo di questo mese, dedicato a Lampedusa con foto e testi di Silvia Orri.

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa