Oggi Unimondo compie 22 anni!

Stampa

Immagine: Unimondo.org

Oggi Unimondo compie 22 anni! Lo festeggiamo riprendendo l'augurio scritto due anni fa dal nostro direttore Piergiorgio Cattaniscomparso l'8 novembre scorso.

"Quando l’anno sta per finire, oppure in occasione di qualche ricorrenza, inevitabilmente si fanno bilanci sul passato. Nello stesso tempo si auspica il meglio per il futuro, con il retro pensiero, spesso implicito, per cui le cose andranno in realtà peggio. L’incertezza e la paura. Basterebbe un solo elenco, a partire dalla dimensione internazionale: gli organismi multilaterali irrisi e ritenuti superflui dalla logica imperante del nazionalismo e della politica di potenza; il modello del “prima noi” che cerca nemici ovunque, specie tra i più poveri; l’allarme sui cambiamenti climatici non induce le nazioni a intraprendere le necessarie azioni; i diritti umani calpestati ovunque; una chiusura localistica ad ogni livello.

Anche l’informazione è messa a dura prova, assediata dalle false notizie, dalla propaganda e dal tentativo di imbavagliamento. Unimondo ha festeggiato i suoi venti anni di vita [oggi 22] riflettendo proprio sulla comunicazione. Qualcuno potrebbe dire: c’è poco da festeggiare. Questa scadenza tuttavia è per noi motivo per rinnovare un impegno. Fare informazione secondo il nostro stile aperto al mondo. Parlando di diritti umani, di ambiente, di pace (forse le tre priorità di questo tempo). Contrapponendo al “prima noi” una parola sola: “insieme”. Cosa significa altrimenti cooperazione? Questo è l’augurio che ci facciamo: crescere insieme anche a distanza. Nonostante tutto".

Tanti auguri a Unimondo e grazie Piergiorgio, noi continueremo lungo la strada che abbiamo tracciato assieme, per  - Fare informazione secondo il nostro [e tuo] stile aperto al mondo. Parlando di diritti umani, di ambiente, di pace (forse le tre priorità di questo tempo). Contrapponendo al “prima noi” una parola sola: “insieme”.

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa