Balcani: Pristina-Belgrado, il dialogo difficile

Stampa

A Pristina è arrivato da poche settimane Harry Holkeri, il nuovo Rappresentante del Segretario Generale ONU. Il suo obiettivo è avviare per la metà di ottobre i colloqui tra Pristina e Belgrado. Ma da parte kossovaro-albanese domina la cautela.

Dall'estate del 1999, da quando le autorità della Serbia sono state sostituite in Kossovo dall'amministrazione internazionale UNMIK, questa regione dei Balcani sopravvive in un limbo istituzionale che non è stato mai risolto. Ora, a più di quattro anni dal conflitto, sembra possano finalmente iniziare i colloqui tra le autorità kossovare e Belgrado.

L'inizio dei negoziati è una delle priorità del neonominato Rappresentante Speciale Harry Holkeri che però incontrerà non poche difficoltà in questo suo compito. I rappresentanti della comunità albanese del Kossovo, in primis il Presidente Ibrahim Rugova, temono infatti di essere costretti in un processo negoziale senza poter avere alcun peso nelle decisioni che verranno prese.

Come denuncia l'International Crisis Group vi è inoltre il problema di un progressivo peggioramento dei rapporti tra autorità kossovare e Comunità internazionale che devono essere, ad avviso dell'ICG, immediatamente ripianati e migliorati. [DS]

Altre fonti: ICG.

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)