Italia: IX Meeting internazionale antirazzista

Stampa

A Cecina Mare è in corso il IX Meeting Internazionale Antirazzista. Iniziato il 12 luglio si protrarrà sino al 19 dello stesso mese. Col passare degli anni il Meeting è diventato un luogo di incontro per singoli e associazioni, italiane e straniere, che vogliono mettere in comune le loro esperienze e che vogliono costruire progetti comuni e partenariati.

Il titolo del Meeting di quest'anno è "Frontiere", facendo riferimento alle frontiere sia reali che simboliche e culturali da superare. L'Arci, associazione organizzatrice, fa notare come quest'anno la presenza di persone e di relatori al Meeting sia triplicata rispetto alle edizioni precedenti. "Segno anche della centralità che il tema sta assumendo" si sottolinea in una nota dell'Arci Toscana "nei prossimi mesi l'immigrazione sarà l'argomento centrale di confronto con il governo di centro-destra, che sulla campagna razzista delle espulsioni tenterà di caratterizzare il semestre di presidenza europea".

L'Arci ha tenuto inoltre a precisare come molte sono le assemblee gestite direttamente dai migranti e che molto ampia sarà la presenza di studiosi, ricercatori e professori universitari, con particolare riferimento a materie sociologiche e giuridiche. Su queste decisioni per quanto riguarda il programma dell'evento molto hanno infatti pesato le polemiche sulla giustizia, da Previti alla Bossi-Fini. Non a caso molte saranno le presenze di magistrati e di avvocati.

Si sono intanto conclusi a Reggio Emilia i Mondiali Antirazzisti, iniziativa organizzata dal Progetto Ultrà-Uisp e da Istoreco, l'Istituto storico della Resistenza di Reggio Emilia. Con un bilancio senza dubbio positivo: l'edizione 2003 ha visto un aumento della partecipazione, con un di totale 120 squadre e quattromila presenze.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010