Il WSIS continua in Tunisia a rischio di censura

Stampa

A Ginevra si è chiuso il summit sulla società dell'informazione (WSIS) e la continuazione è prevista fra due anni, a novembre 2005 in Tunisia. Una scelta, questa della Tunisia, già fortemente contestata da alcune delle organizzazioni non governative che hanno partecipato al Summit a causa delle continue e gravi violazioni da parte del governo di Tunisi della libertà di stampa e di espressione.

Migliaia di copie del giornale Terra Viva prodotto dall'agenzia stampa indipendente IPS, InfoSud e AWCIS sono sparite martedì e mercoledì da vari siti al Palexpo di Ginevra. Gli episodi hanno creato imbarazzo per la delegazione della Tunisia (che ospiterà la seconda parte del Summit nel 2005), dal momento che Terra Viva era stata molto critica nei confronti del governo tunisino proprio sulla situazione di diritti umani e libertà di stampa nel paese. Ecco cosa riporta il giornale sull'episodio:

Caso 1 (martedi): una donna che si e' identificata come architetto tunisino ha esportato circa un migliaio di copie "per i propri amici" e ha risposto malamente quando interrogate su che fine avessero fatto realmente i giornali.

Caso 2 (mercoledi) : due donne hanno riempito alcune borse di plastica con copie del quotidiano. Non hanno risposto agli interrogativi sul perche' ne stessero prendendo tante copie.

Caso 3: (mercoledi): due giornalisti di IPS stavano distribuendo copie del giornale all'uscita del Palexopo sono state aggredite da tre tunisini che li hanno accusati di non scrivere la verita' circa il loro paese. Altri nel frattempo hanno tentato di portare via alcune centinaia di copie del quotidiano.

Perche'? Censura nel summit sull'informzione? Probabilmente. Terra Viva ha pubblicato articoli sulla Tunisia nelle due edizioni finora pubblicate, e continuera' a farlo raccontando la verita'.

Fonte: Unimondo, Mega Chip

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010