Cuba: giornalista condannato a tre anni di carcere

Stampa

Reporter senza frontiere protesta dopo la condanna a tre anni di carcere al giornalista e militante dei diritti umani Carlos Brizuela Yera. "Un anno dopo l'arresto di 75 dissidenti, la condanna di Carlos Brizuela Yera e di altri nove militanti dei diritti umani ricorda al mondo che a Cuba il governo continua a criminalizzare chi non è allineato al regime. Noi chiediamo l'immediata liberazione di questo giornalista", ha dichiarato Robert Ménard, segretario generale di Reporter senza frontiere.

Un secondo giornalista processato con Brizuela Yera ha dichiarato nel corso dell'udienza di essere un agente infiltrato. "Questi annunci ad effetto non hanno altro scopo che diffondere la paranoia tra le fila dei dissidenti, che sono peraltro in costante crescita con grande preoccupazione del regime. Siamo costernati nel dover prendere atto che questi metodi stalinisti hanno ormai raggiunto l'apice della manipolazione", ha aggiunto Robert Ménard, che ha espresso grande preoccupazione dopo aver appreso che il celebre giornalista e poeta Raùl Rivero, prigioniero da oltre un anno, si è gravemente ammalato. "Lo stato di salute di Raùl Rivero è rivelatore delle cattive condizioni di detenzione dei giornalisti e dissidenti cubani. Ed è ancora più preoccupante sapere che molti dissidenti prigionieri sono detenuti in condizioni decisamente più difficili di quella di Raùl Rivero", ha aggiunto il segretario generale dell'organizzazione per la difesa della libertà di stampa e dei giornalisti prigionieri.

Reporter senza frontiere dichiara inoltre di essere molto preoccupata per il giornalista e economista Oscar Espinosa Chepe, al quale è stato recentemente comunicato che, nonostante le sue cattive condizioni di salute, sarà presto trasferito dall'ospedale nel quale è ricoverato.

Per approfondimenti in inglese visitare la pagina dedicata su www.rsf.org

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010