Cecenia: appello per due giovani attiviste arrestate

Stampa

I familiari e amici delle attiviste per i diritti umani cecene Larissa Temirsultanova e Shadishat Yusupova si sono rivolti con urgenza all'Associazione per i Popoli Minacciati (APM): secondo familiari e amici, le due giovani donne sono state arrestate il 4 gennaio in Cecenia, alla frontiera tra Azerbaijan e Russia. Da allora si è persa ogni traccia delle due donne. La 21-enne Larissa Temirsultanova è collaboratrice dell'organizzazione partner dell'APM "Eco della guerra", gestita da Zainap Gashajeva. La 22-enne Shadishat Yusupova invece lavora per l'organizzazione per i diritti umani cecena "Nijso". Preoccupata per la vita delle attiviste, l'APM si è rivolta ai 25 ministri degli esteri europei, alla Commissione dell'UE e al Comitato per i diritti umani e gli aiuti umanitari del parlamento tedesco affinché si interessino velocemente del destino delle due donne. Sono già troppi gli attivisti per i diritti umani ceceni assassinati, deportati, arrestati e torturati.

Da fine novembre 2004 Larissa Temirsultanova e Shadishat Yusupova si trovavano in Azerbaijan dove lavoravano insieme ad attivisti per i diritti umani azerbaigiani a un nuovo progetto che prevede la costruzione di diverse scuole materne in Cecenia. Secondo i genitori, Larissa Temirsultanova avrebbe comunicato il 3 gennaio alla sorella Lisa di essere in procinto di tornare da Baku a Grozny. Secondo Zaran Mashadscev, responsabile dell'organizzazione "Nijso", i servizi segreti russi avrebbero informato telefonicamente l'organizzazione dell'arresto delle due attiviste. Dall'inizio della seconda guerra cecena nel 1999, almeno 13 attivisti per i diritti umani ceceni sono stati uccisi e altro sei sono spariti. 19 attivisti sono stati torturati o picchiati, altri 19 sono stati arbitrariamente arrestati. Ci sono inoltre 69 rapporti che parlano di persecuzione, minacce e altre repressioni nei confronti di attivisti per i diritti umani in Cecenia

Fonte: Associazione per i Popoli Minacciati (APM).

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010